#Serafino Congi

​Il caso di Serafino Congi ha scosso profondamente la comunità di San Giovanni in Fiore e ha riacceso il dibattito sulla qualità dell'assistenza sanitaria in Calabria. Il 4 gennaio 2025, Serafino Congi, 48 anni e padre di due bambine, si è recato al Pronto Soccorso dell'ospedale di San Giovanni in Fiore a causa di un malore. Dopo oltre tre ore di attesa per il trasferimento in una struttura più attrezzata, durante il quale si sono registrate difficoltà nel reperire un'ambulanza medicalizzata, è stato infine trasportato verso l'ospedale di Cosenza. Purtroppo, durante il tragitto, Serafino Congi è deceduto.​ Questo tragico evento ha sollevato indignazione tra i cittadini e le istituzioni locali, portando a manifestazioni pubbliche e richieste di chiarimenti sulle circostanze della morte. L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha istituito una commissione d'inchiesta interna per accertare eventuali responsabilità, mentre la Procura di Cosenza ha avviato un'indagine giudiziaria.​ Inoltre, l'associazione Codici ha presentato un esposto in Procura, sottolineando la necessità di fare luce sulle presunte inefficienze che potrebbero aver contribuito al decesso di Congi. Esponenti politici, tra cui rappresentanti del Movimento 5 Stelle, hanno annunciato interrogazioni parlamentari per affrontare le problematiche emerse e migliorare il sistema sanitario regionale.​ La vicenda di Serafino Congi evidenzia le criticità del sistema sanitario locale, in particolare riguardo ai tempi di risposta delle emergenze e alla disponibilità di mezzi adeguati per il trasferimento dei pazienti. Questo caso rappresenta un ulteriore campanello d'allarme sulla necessità di interventi strutturali per garantire il diritto alla salute dei cittadini calabresi.​ In questa pagina sono raccolti articoli, notizie e aggiornamenti relativi alla vicenda di Serafino Congi, offrendo una panoramica completa sugli sviluppi delle indagini, le reazioni della comunità e le iniziative intraprese per affrontare le problematiche emerse.

News