#Sorical

​La Sorical S.p.A. (Società Risorse Idriche Calabresi) è una società a capitale misto pubblico-privato, con la Regione Calabria come azionista di maggioranza, incaricata della gestione, completamento, ammodernamento ed espansione degli schemi idrici regionali. Fondata nel 2003, ha assunto la gestione degli acquedotti regionali nel 2004, fornendo acqua potabile all'ingrosso a circa 380 comuni calabresi attraverso una rete di oltre 6.000 km di condotte, 900 serbatoi e 300 impianti di sollevamento.​ Negli ultimi anni, Sorical ha affrontato sfide finanziarie significative, con un'esposizione debitoria che ha portato la società in liquidazione nel 2011. Tuttavia, nel settembre 2023, la Commissione Europea ha approvato un aiuto finanziario di 110 milioni di euro da parte del governo italiano per sostenere la ricapitalizzazione di Sorical, consentendo alla società di continuare le sue operazioni e pianificare investimenti futuri.​ ​Negli ultimi anni, la Sorical S.p.A. ha attraversato un significativo processo di trasformazione verso una gestione interamente pubblica. Inizialmente, la società era partecipata al 53,5% dalla Regione Calabria e al 46,5% da Acque di Calabria S.r.l., controllata dalla multinazionale francese Veolia. Nel maggio 2021, la Giunta Regionale ha deliberato l'acquisizione delle quote detenute dal socio privato, avviando il percorso per rendere Sorical una società interamente pubblica. Attualmente, Sorical sta implementando un piano di investimenti volto a modernizzare le infrastrutture idriche della Calabria, con particolare attenzione alla digitalizzazione e all'innovazione tecnologica.

News