#Caciocavallo Silano DOP

Il Caciocavallo Silano DOP è un formaggio tipico del Sud Italia, riconosciuto con la Denominazione di Origine Protetta (DOP). Prodotto prevalentemente nelle regioni Calabria, Campania, Basilicata, Molise e Puglia, è caratterizzato dalla tipica forma a pera con testina, legata in coppia con una corda e stagionata appesa. È realizzato esclusivamente con latte vaccino fresco, seguendo antiche tecniche tradizionali che ne esaltano il gusto intenso e aromatico, con note dolci quando fresco e più piccanti con l'avanzare della stagionatura. Il colore varia dal giallo paglierino al dorato intenso, mentre la consistenza è compatta e leggermente elastica. Il Caciocavallo Silano DOP è un formaggio tradizionale del Sud Italia, tutelato dalla Denominazione di Origine Protetta (DOP) e apprezzato per il suo sapore inconfondibile, che oscilla da dolce e delicato nelle versioni fresche fino a intenso e piccante nelle stagionature più avanzate. Prodotto esclusivamente con latte vaccino fresco secondo antiche tecniche casearie, si contraddistingue per la caratteristica forma a pera e la stagionatura in coppia, appeso con una corda. In questa pagina verranno raccolti e costantemente aggiornati tutti gli articoli, le notizie e gli approfondimenti dedicati al Caciocavallo Silano DOP, un'eccellenza gastronomica che racconta l'identità, la cultura e la tradizione casearia del Mezzogiorno.

News