-
Passaggio di consegne all'Unical fra il rettore uscente, Gino Mirocle Crisci e il nuovo rettore, Nicola Leone
Nel corso del suo intervento, il prof. Crisci ha sottolineato i successi ottenuti dall'ateneo nei sei anni del suo rettorato ed ha evidenziato, in...
Raffaella Santoro / 31.10.2019 14:46 -
RENDE (CS): UNICAL SI E' INSEDIATO IL NUOVO RETTORE
RENDE (CS): UNICAL SI E' INSEDIATO IL NUOVO RETTORE ...
Raffaella Santoro / 30.10.2019 16:34 -
Cosenza | Calabria News 24
UNICAL: seminario di Pedagogia dell’Antimafia su libertà di stampa e lotta alle mafie con Michele Albanese
Si terrà martedì 29 ottobre alle 11 presso l’aula Solano, cubo 19/B, del Dipartimento di Culture, Educazione e Società, il seminario su libertà...
Rodolfo Valente / 26.10.2019 08:22 -
UNICAL: Si è concluso il XXIII Congresso Europeo sugli squali
Algeria, Australia, Austria, Belgio, Canada, Capo Verde, Colombia, Cuba, Danimarca, Ecuador, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Italia,...
Rodolfo Valente / 23.10.2019 16:29 -
Riccardo De Ritis, ricercatore INGV Roma all'Unical
Si è tenuto lunedì 21 ottobre il seminario dal titolo “Il complesso Diamante-Enotrio-Ovidio: vulcanismo pleistocenico lungo il margine...
Rodolfo Valente / 22.10.2019 10:39 -
UNICAL: Congresso internazionale su “Nuove Terapie per il Dolore. Dalla Ricerca di Base, alla Traslazione e Riabilitazione”
Si inaugura domani, mercoledì 23 ottobre, alle ore 17,00, presso l’University Club dell’Università della Calabria un congresso internazionale...
Rodolfo Valente / 22.10.2019 09:38 -
Il comune di Rende a fianco del popolo curdo. Iniziativa lunedì all’Unical
Il comune di Rende ha aderito all’appello lanciato da “Le città in comune”, rete di amministratori pubblici che si sta mobilitando a favore...
Rodolfo Valente / 17.10.2019 18:35 -
Appello di professori, ricercatori, lavoratori, precari e studenti dell’Unical contro la guerra in Siria del nord
Che senso può avere l’università, oggi, se non è in grado di difendere la libertà di espressione, di stimolare il sapere critico, di calarsi...
Raffaella Santoro / 15.10.2019 16:13 -
Cosenza | Calabria News 24
UNICAL: Si apre il 9° anno del Laboratorio di Pedagogia dell’Antimafia
Si terrà mercoledì 9 ottobre presso l’aula Solano del cubo 19/B dell’Università della Calabria la manifestazione di apertura del 9° anno del...
07.10.2019 13:06 -
Cosenza | Calabria News 24
COSENZA: All’UNICAL un corso ONAS che fa crescere la passione per i salumi
Da qualche anno, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Salumi ha puntato i riflettori sulla Calabria per le sue decantate produzioni di...
06.10.2019 12:49 -
RENDE (CS): PRESENTATO ALL' UNICAL IL LIBRO DI FRANCO LARATTA VANTATIVINNE
RENDE (CS): PRESENTATO ALL' UNICAL IL LIBRO DI FRANCO LARATTA VANTATIVINNE ...
03.10.2019 14:10 -
UNICAL SI STUDIA ELISIR DI LUNGA VITA
Alcuni ricercatori dell’Università della Calabria stanno effettuando alcune ricerche sulla longevità. E fra le zone più indicate potrebbe...
02.10.2019 14:53 -
L’Unical aderisce alla campagna “Plastic Free” Lista “NOI”: Iniziamo a realizzare il nostro programma elettorale
Anche l’Unical aderisce alla campagna Plastic Free. Dopo diverse sollecitazioni da parte dei rappresentanti della Lista “Noi” negli organi...
01.10.2019 14:07 -
Cosenza | Calabria News 24
Unical: “La ginestra: l’Oro della macchia mediterranea”
Nell’ambito della notte dei ricercatori, svoltasi all'Unical il 27 settembre, il Laboratorio di Chimica Fisica INABEC del Dipartimento di Chimica e...
28.09.2019 11:05 -
Il Presidente Oliverio ha aperto “La Notte dei Ricercatori 2019” all’ Unical
Oltre 16.000 visitatori presenti all’Università della Calabria per parlare di ricerca e alta formazione Scienza e nuove tecnologie. Ricerca,...
27.09.2019 15:11 -
Rende: l’ efficienza energetica passa dall Unical con il progetto Sensei
https://youtu.be/YDm-JWbOojc...
25.09.2019 12:09
#Unical
L'Università della Calabria (UniCal) è un ateneo statale italiano fondato nel 1972, situato ad Arcavacata, una frazione del comune di Rende, vicino a Cosenza. È il più grande campus universitario della regione, ospitando circa 35.000 studenti e 800 tra docenti e ricercatori. Il campus, progettato dagli architetti Vittorio Gregotti e Martensson, si estende lungo un ponte sospeso di circa 1,3 chilometri, con edifici che ospitano dipartimenti, laboratori e servizi per gli studenti. L'UniCal è organizzata in 14 dipartimenti che coprono diverse aree disciplinari, tra cui Ingegneria, Economia, Scienze Politiche, Lettere e Filosofia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, e Farmacia. L'ateneo è noto per la sua vocazione internazionale, offrendo numerosi corsi di laurea magistrale in inglese e programmi di scambio con università estere. Inoltre, dispone di un sistema bibliotecario moderno e di un centro residenziale che ospita studenti provenienti da diverse parti del mondo. In questa pagina sono raccolti articoli, notizie e aggiornamenti relativi all'Università della Calabria, offrendo una panoramica completa sulle sue attività accademiche, progetti di ricerca e iniziative culturali.