#Nicola Fiorita

Nicola Fiorita, nato a Catanzaro il 14 luglio 1969, è un docente universitario e politico italiano. Figlio di Franco Fiorita, già sindaco di Catanzaro, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze nel 1992 con il massimo dei voti. Ha proseguito la carriera accademica ottenendo un dottorato di ricerca in Discipline Ecclesiastiche presso l'Università di Milano nel 1998. Dal 2009 è professore associato presso l'Università della Calabria, dove si occupa di diritto e religione, laicità e Islam europeo. Nel 2017 si è candidato alla carica di sindaco di Catanzaro, sostenuto da una coalizione di liste civiche di sinistra, ottenendo il 23,23% dei voti e classificandosi terzo. Nel 2022, grazie a un accordo tra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Volt Italia e altri movimenti progressisti, è stato nuovamente candidato e, al ballottaggio, è stato eletto sindaco con il 58,24% dei voti, nonostante le liste a suo sostegno fossero in minoranza nel consiglio comunale, determinando una situazione di "anatra zoppa". Oltre all'attività accademica e politica, Fiorita è autore di diverse pubblicazioni, tra cui "La rivoluzione è un pranzo di gala" (2012) e, insieme al collettivo Lou Palanca, "Blocco 52" (2012) e "Ti ho vista che ridevi" (2015). È noto per il suo impegno civico e culturale nella città di Catanzaro. In questa pagina sono raccolti articoli, notizie e aggiornamenti relativi a Nicola Fiorita, offrendo una panoramica completa sulla sua carriera accademica e politica, nonché sulle sue iniziative come sindaco di Catanzaro.

News