#Doris Lo Moro

Doris Lo Moro è una magistrata e politica italiana, nata il 12 agosto 1955 a Filadelfia, in provincia di Vibo Valentia. La sua carriera si è sviluppata sia nel campo giudiziario che in quello politico, ricoprendo ruoli di rilievo a livello locale e nazionale. ​ Carriera politica: Sindaco di Lamezia Terme (1993-2001): Dopo un periodo di commissariamento per infiltrazioni mafiose, è stata eletta sindaco, guidando l'amministrazione per due mandati consecutivi. Durante questo periodo, ha contribuito alla costituzione di associazioni come "Libera" e "Avviso Pubblico", impegnate nella lotta contro le mafie. ​ Assessore regionale alla Tutela della Salute (2005-2007): Eletta nel Consiglio regionale della Calabria, ha fatto parte della Giunta regionale guidata da Agazio Loiero, occupandosi del settore sanitario. ​ Deputata alla Camera (2008-2013): Eletta nelle liste del Partito Democratico, ha fatto parte della Commissione Affari Costituzionali e di altre commissioni parlamentari. ​ Senatrice della Repubblica (2013-2018): Durante la XVII legislatura, ha ricoperto il ruolo di componente e capogruppo nella Commissione Affari Costituzionali e ha presieduto la Commissione d'inchiesta sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali. ​ Nel 2017 ha lasciato il Partito Democratico per aderire ad Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista. Nel gennaio 2018 ha annunciato il suo ritiro dalla politica attiva, tornando alla magistratura e assumendo l'incarico di Responsabile della Protezione dei Dati presso il Ministero della Giustizia. ​

News