-
Cosenza | Calabria News 24
Cosenza: Sindaco annulla la Fiera San Giuseppe "obbligo evitare situazione potenzialmente a rischio"
Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha annullato la tradizionale Fiera di San Giuseppe, che ogni anno si svolge a marzo. Alla base della decisione...
Raffaella Santoro / 24.02.2020 16:17 -
Cronaca | Calabria News 24
Coronavirus: a Cosenza la Fiera di San Giuseppe sarà annullata
La tradizionale Fiera di San Giuseppe di Cosenza sarà annullata. A dichiararlo in una nota pubblicata sui social è stata il sindaco di COsenza,...
Pierpaolo Olivito / 23.02.2020 15:29
#Fiera di San Giuseppe
La Fiera di San Giuseppe è uno degli eventi più antichi e significativi della città di Cosenza, con origini che risalgono al 1234, quando fu istituita da Federico II di Svevia come "Fiera della Maddalena". Inizialmente si svolgeva nel quartiere dei Rivocati, nei pressi dell'omonima chiesa. Nel tempo, la fiera ha assunto un ruolo centrale nella vita cittadina, diventando un appuntamento annuale legato alla festività di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo. Oggi, la fiera si tiene lungo Viale Giacomo Mancini, trasformando la zona in un vivace mercato all'aperto che ospita centinaia di espositori provenienti da tutta Italia. I visitatori possono trovare una vasta gamma di prodotti, tra cui artigianato locale, piante, fiori, ceramiche, vimini, prodotti enogastronomici tipici e dolci tradizionali come le zeppole e la varchiglia. L'evento è arricchito da spettacoli musicali, rievocazioni storiche e iniziative culturali che coinvolgono l'intera comunità. Nel corso degli anni, la Fiera di San Giuseppe ha saputo rinnovarsi, mantenendo vive le tradizioni e adattandosi alle esigenze contemporanee, diventando un simbolo dell'identità e della cultura cosentina. In questa pagina saranno raccolti articoli, notizie e aggiornamenti relativi alla Fiera di San Giuseppe, offrendo una panoramica completa sulla sua storia, le edizioni passate e future, e le iniziative correlate.