-
Politica
Sandro Principe lancia la sua candidatura a sindaco di Rende in mezzo alla sua gente - VIDEO
L'ex primo cittadino pronto a correre di nuovo ma anche a ragionare col centrosinistra
Francesco Cangemi / 24.03.2025 20:18 -
Cronaca
Caso "Sistema Rende": la Cassazione annulla le assoluzioni, nuovo processo in appello
L’ex sindaco Sandro Principe e altri ex amministratori torneranno a giudizio. Accolto ricorso della Procura generale di Catanzaro su presunti legami tra politica e criminalità
Redazione Calabria News 24 / 14.03.2025 18:39 -
Cronaca
Cosenza, processo Sistema Rende, tutti assolti
Cosenza, processo Sistema Rende, tutti assolti...
Redazione Calabria News 24 / 26.05.2022 10:50 -
Cronaca
'Ndrangheta: "Sistema Rende", assolti tutti gli imputati
Il Tribunale di Cosenza ha assolto tutti gli imputati del processo scaturito dall'inchiesta "Sistema Rende", condotta nel 2016 dalla Dda di...
Redazione Calabria News 24 / 26.05.2022 08:24 -
Cosenza
Rende (CS). Sandro Principe: "salviamo il parco acquatico"
"La vicenda del Parco Acquatico di Rende è allucinante". Inizia così la nota inviata da Sandro Principe, ex sindaco del Comune di Rende riguardo...
Paola Chiodi / 14.06.2020 23:25
#Sandro Principe
Sandro Principe, nato nel 1949, è un avvocato e politico italiano con una lunga carriera nelle istituzioni locali e nazionali. Figlio di Francesco Principe, storico leader socialista calabrese e presidente della Giunta Regionale, ha iniziato la sua attività politica nel Partito Socialista Italiano (PSI). È stato sindaco di Rende, città sede dell'Università della Calabria, dal 1980 al 1987. Nel 1987 è stato eletto deputato, riconfermato nel 1992 e nominato sottosegretario al Lavoro nei governi presieduti da Giuliano Amato e Carlo Azeglio Ciampi. Dopo una pausa dalla politica nazionale, è tornato a ricoprire la carica di sindaco di Rende nel 1999. Nel 2004, durante una cerimonia pubblica, è stato vittima di un grave attentato in cui è stato ferito al volto da un colpo di pistola; nonostante ciò, è stato rieletto con il 78% dei consensi. Nel 2005 è stato eletto consigliere regionale della Calabria e nominato assessore all'Istruzione, Cultura, Alta Formazione, Università e Innovazione Tecnologica nella giunta guidata da Agazio Loiero. Rieletto nel 2010 nelle liste del Partito Democratico, ha ricoperto il ruolo di capogruppo PD al Consiglio regionale. Nel 2016 è stato posto agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione elettorale aggravata e concorso esterno in associazione mafiosa. Nel maggio 2022 è stato assolto da tutte le accuse perché "il fatto non sussiste". Oltre alla carriera politica, Sandro Principe è autore di diverse pubblicazioni, tra cui "La mia Rende. Memorie di un sindaco" (2016), in cui ripercorre la sua esperienza amministrativa e politica. In questa pagina sono raccolti articoli, notizie e aggiornamenti relativi a Sandro Principe, offrendo una panoramica completa sulla sua carriera politica, le sue pubblicazioni e le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto.