-
Attualità
Attrezziamoci prima che arrivi l'estate: basta mare sporco in Calabria
Il rischio è quello di creare le situazioni spiacevoli degli scorsi anni
Redazione Calabria News 24 / 06.03.2025 14:12 -
Cronaca
Segnalato mare sporco a Scalea, controlli dell'Arpacal
L'Arpacal ha effettuato una serie controlli in mare a Scalea, prelevando campioni d'acqua, a seguito delle segnalazioni di alcuni bagnanti circa la...
Redazione Calabria News 24 / 04.07.2023 07:37 -
Fuscaldo, mare sporco: la risposta di Graziano Di Natale alla segnalazione di Occhiuto
Fuscaldo - "Ringrazio il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto per la pronta risposta alla mia denuncia pubblica". Questo è ciò che...
Redazione Calabria News 24 / 19.08.2022 09:54 -
Turismo: rifiuti, mare sporco, sanità claudicante. Così la Calabria si butta la zappa sui piedi
Riceviamo e pubblichiamo: Nonostante mare, montagna, percorsi escursionistici, terme ecc, facciano del turismo la vocazione naturale della Calabria...
Rodolfo Valente / 14.07.2021 09:12
#Mare sporco Tirreno cosentino
La qualità delle acque lungo la costa del Tirreno cosentino continua a essere un tema centrale per cittadini, turisti e amministrazioni locali. Negli ultimi anni, numerose località come Diamante, Praia a Mare, Paola, Fuscaldo, Cetraro, Acquappesa, Fiumefreddo Bruzio e Longobardi hanno registrato episodi di inquinamento marino, caratterizzati da acque torbide, rifiuti galleggianti e criticità nei sistemi di depurazione. Queste problematiche hanno portato, in alcuni casi, a inchieste giudiziarie con sindaci e amministratori locali indagati per presunti illeciti nella gestione degli impianti di depurazione e nella tutela ambientale. In questa pagina sono raccolti articoli, approfondimenti e aggiornamenti continui sul tema del mare sporco del Tirreno cosentino, fornendo una panoramica completa sulla situazione ambientale, giudiziaria e amministrativa di questa importante area turistica calabrese.