-
Cultura | Calabria News 24
Secondo posto per Francesca Prestia a concorso cantastorie
Bandito da Comune Motteggiana e intitolato a Giovanna Daffini
Redazione Calabria News 24 / 28.10.2024 17:00 -
Cultura | Calabria News 24
A Dipignano la 59esima edizione della 'Rievocazione storica dei Calderai'
Una manifestazione che celebra l’incontro tra il Marchese Cristoforo del Carretto e i Calderai di Dipignano che - nel 1571 - sancì il legame tra il Comune di Dipignano e quello di Ponti, in Piemonte.
Francesca Achito / 23.10.2024 16:46 -
Cultura | Calabria News 24
Duse e Deledda femministe ante litteram: con Bruno Giordano Guerri e Pierfrancesco Bruni
Eleonora Duse la più grande attrice teatrale della Belle Epoque
Redazione Calabria News 24 / 19.10.2024 17:02 -
Cultura | Calabria News 24
Target Euro a Paterno Calabro: Sviluppo e Solidarietà
Target Euro organizza un team building a Paterno Calabro, discutendo di turismo sostenibile e sviluppo urbano.
Redazione Calabria News 24 / 16.10.2024 17:06 -
Cultura | Calabria News 24
Sposi 2025 a rapporto! Domenica 6 ottobre l’open day gratuito di Villa Quintieri
L’ingresso è libero e gratuito dalle 11 alle 19.30 e permetterà ai presenti di confrontarsi con tutto lo staff per conoscere le novità 2025 tra allestimenti, menu, foto, musica e tanto altro
Paola Chiodi / 03.10.2024 12:03 -
Cultura | Calabria News 24
I fichi DOP e la qualità del materiale di propagazione: se ne parla alla Camera di Commercio
Il convegno apre la tre giorni del Fichi Festival, organizzata dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP
Francesca Achito / 19.09.2024 17:45 -
Cultura | Calabria News 24
Torna la Primavera del Cinema Italiano, al via l'11^ edizione
Il 18 settembre arriva Gianni Amelio al Cinema Citrigno
Redazione Calabria News 24 / 15.09.2024 11:40 -
Cultura | Calabria News 24
Torna Sciabaca, il festival dedicato ai viaggi e alle culture Mediterranee
Si svolgerà dal 19 al 22 settembre a Soveria Mannelli promosso da Rubbettino Editore
Redazione Calabria News 24 / 11.09.2024 17:41 -
Cultura | Calabria News 24
Michele Ruol si aggiudica la 31/ma edizione del Premio Berto
Vince "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia"
Redazione Calabria News 24 / 09.09.2024 10:45 -
Cultura | Calabria News 24
A Potenza "Castelli e Chiese di Calabria e di Basilicata"
In mostra 23 miniature realizzate dai maestri Chiarella e Artese
Redazione Calabria News 24 / 06.09.2024 14:15 -
Cultura | Calabria News 24
Lo street artist Eduardo Kobra alla quinta edizione di LuceFest
In Calabria dal Brasile per una performance al borgo dei murales
Redazione Calabria News 24 / 04.09.2024 14:54 -
Cultura | Calabria News 24
Libri, presentato a Villaggio Mancuso 'Padre!' di Nino Mustari
E' stato presentato nella cornice del Centro Visita "Antonio Garcea" di Monaco a Villaggio Mancuso il libro "Padre!" di Costantino Mustari, scrittore...
Francesca Achito / 27.08.2024 11:55 -
Cultura | Calabria News 24
Perciavutti di Mormanno può essere evento a carattere regionale
Il sindaco Paolo Pappaterra plaude la proposta del capogruppo pentastellato alla Regione Calabria, Davide Tavernise
Redazione Calabria News 24 / 24.08.2024 10:56 -
Cultura | Calabria News 24
Vinitaly Calabria: come raggiungere il Parco Archeologico di Sibari
Dai parcheggi alle navette, dagli ingressi ai carnet per le degustazioni, tutte le informazioni utili per chi vuole partecipare all’evento
Redazione Calabria News 24 / 22.08.2024 14:40 -
Cultura | Calabria News 24
Curiosità sulla Calabria: Il Codex Purpureus Rossanensis
Un tesoro poco conosciuto ma straordinario della Calabria è il Codex Purpureus Rossanensis, un antico manoscritto miniato che rappresenta uno dei più importanti e preziosi documenti dell'arte bizantina.
Francesca Achito / 21.08.2024 11:16
Cultura | Calabria News 24
La sezione Cultura del sito esplora la ricca tradizione calabrese, offrendo notizie su eventi culturali, mostre, spettacoli teatrali e concerti. Vengono presentati approfondimenti su figure storiche e contemporanee, con un focus su artisti, scrittori e musicisti locali. La sezione copre anche festival come il Magna Graecia Film Festival e iniziative come le rassegne di cinema all'aperto. Particolare attenzione è dedicata alla valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico, con reportage sui musei regionali e sui siti storici. L'obiettivo è promuovere la conoscenza e l'apprezzamento della cultura calabrese in tutte le sue forme.