Spezzano della Sila: La Sosta Temporanea da 399.733,89 Euro – O un’Oasi di Lusso a Camigliatello?
Spezzano della Sila punta in alto con un’area di sosta temporanea a Camigliatello dal costo di 399.733,89 euro. Tra ironia e curiosità, ci chiediamo: sarà la più lussuosa del mondo?
![Delibera Spezzano della Sila](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_197301392597_1737135663229500.png)
Spezzano della Sila – Il Comune ci sorprende ancora. Con una determina dal sapore quasi esotico, ci spiega come riuscire a spendere la bellezza di 399.733,89 euro per realizzare un’area attrezzata di sosta temporanea a fini turistici nella rinomata località di Camigliatello. Ora, non è che siamo contro il turismo all’aria aperta, anzi, la Calabria ha una vocazione naturale per accogliere turisti. Ma 399.733,89 euro per una “sosta temporanea” ci fa venire qualche domanda… e una buona dose di curiosità.
Tavoli di Murano e Griglie Dorate?
Insomma, cosa ci sarà mai in questa area attrezzata? Forse tavoli realizzati in vetro di Murano o panchine con dettagli in Swarovski? Oppure saranno le griglie per i picnic a fare la differenza, magari con bacchette in oro massiccio, perché si sa, anche una salamella merita il lusso. La Calabria punta al turismo di qualità, e Spezzano della Sila sembra volerci portare direttamente nel Guinness dei Primati con l’area di sosta temporanea più esclusiva al mondo. E poi, attenzione, si parla di sosta temporanea. Appena finisce il tempo (temporaneo, appunto), che succede? Smontiamo tutto? Magari passeremo a costruire qualcos’altro, come una montagna temporanea, così per la prossima sagra del fungo non ci sarà bisogno di importarli dai Balcani. Avremo funghi locali cresciuti su una montagna a tempo determinato!
![Delibera Spezzano della Sila](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_360510149845_1737135726209969.png)
399.733,89 Euro: un’Opera di Grande Livello
Non possiamo fare a meno di ammirare la visione dell’amministrazione comunale e degli assessori. Una cosa è certa: i soldi pubblici danno vita a opere sempre di grande livello. La sosta temporanea di Camigliatello sarà probabilmente un esempio di design e funzionalità mai visti prima. Chissà, forse ci sarà anche una zona VIP per turisti particolarmente esigenti. Magari con sdraio riscaldate, Wi-Fi ad alta velocità tra i pini, e uno chef stellato pronto a sfornare arrosticini gourmet.
Turismo e Innovazione: Il Futuro della Sila
Ironia a parte, il turismo è cruciale per la Calabria, e Camigliatello rappresenta un punto di riferimento importante per chi vuole scoprire le bellezze dell’altopiano silano. Però ci chiediamo: è davvero necessario spendere quasi 400.000 euro per un’area di sosta temporanea? Non si poteva pensare a qualcosa di più permanente e strutturato? Qualcosa che non rischi di finire smantellato appena scade la temporaneità?
Ecco un’idea: perché non investire questi soldi in un progetto che possa generare valore continuo per il territorio? La sosta temporanea potrebbe trasformarsi in un hub turistico completo, con attività permanenti che coinvolgano le comunità locali, magari promuovendo prodotti tipici come funghi e castagne.
Un’Opera Memorabile (Temporaneamente)
Spezzano della Sila ha sicuramente alzato l’asticella con questa iniziativa. Se l’area di sosta sarà davvero bella come immaginiamo – con griglie dorate e tavoli scintillanti – allora i turisti di Camigliatello avranno qualcosa da raccontare. Certo, ci piacerebbe vedere progetti più sostenibili e meno “temporanei”, ma per ora aspettiamo di scoprire questa meraviglia. Chissà, forse diventerà un’attrazione turistica di per sé. E se così fosse, cari amministratori, tanto di cappello. Temporaneo, ovviamente.