Terremoto in Calabria: Prosegue la sequenza sismica nella Provincia di Catanzaro
Scossa di magnitudo 2.9 registrata stanotte, almeno sei eventi sismici rilevati. Nessun danno segnalato

Sequenza iismica ininterrotta nella Provincia di Catanzaro
La sequenza sismica che sta interessando la zona centrale della Calabria continua a destare preoccupazione. La scossa più forte di questa notte, di magnitudo 2.9, è stata registrata alle 00:34 con epicentro vicino Miglierina, in provincia di Catanzaro. Nonostante la magnitudo moderata, la ripetizione degli eventi sismici nelle ultime ore mantiene alta l'attenzione. Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno confermato che, al momento, sono almeno sei le scosse registrate dal primo mattino. La zona, già conosciuta per una certa attività sismica, è sotto stretta osservazione.
Monitoraggio e sicurezza
Nonostante la frequenza e l’intensità delle scosse di terremoto, al momento non sono stati segnalati danni significativi alle strutture né situazioni di emergenza. Le autorità locali, in collaborazione con i sismologi, stanno monitorando costantemente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini. È stata attivata anche una rete di comunicazione per informare la popolazione in caso di eventi futuri. I residenti sono stati invitati a seguire le indicazioni di sicurezza, pur non essendo stati registrati segnali di pericolo imminente.