Reggio Calabria, coppia accusata di rapine: scattano le misure cautelari
L’uomo finisce in carcere, la compagna sottoposta all’obbligo di firma. Ricostruite due violente rapine grazie a testimonianze e videosorveglianza
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_381448115413_1735290921185546.jpg)
Le misure cautelari eseguite dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Reggio Calabria ha eseguito due misure cautelari nei confronti di una coppia, composta da un uomo e dalla sua compagna, accusata di aver compiuto una serie di rapine. Gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura reggina hanno arrestato l’uomo, sottoponendolo a custodia cautelare in carcere, mentre alla donna è stata notificata la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Questi provvedimenti sono stati emessi dal Giudice per le indagini preliminari (Gip) su richiesta della Procura della Repubblica.
Reggio Calabria
Gli episodi di rapina ricostruiti dalle indagini
L’indagine ha portato alla luce la presunta responsabilità della coppia in due distinti episodi di rapina, avvenuti rispettivamente nei mesi di luglio e settembre. Nel primo caso, l’uomo, alla guida di un’auto noleggiata dalla compagna e con la complicità di una terza persona, ha aggredito una donna strappandole un ciondolo dal collo. Durante l’azione, la vittima ha riportato lesioni al volto. La seconda rapina si è svolta in maniera ancora più violenta: una donna è stata investita con un’auto per sottrarle la borsa. Anche il compagno della vittima è stato investito nel tentativo di bloccare la fuga dei rapinatori.
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_381448115413_1735290921185546.jpg)
La ricostruzione delle dinamiche criminali
Gli agenti sono riusciti a ricostruire in modo dettagliato gli eventi grazie all’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nelle aree dei due episodi. Le immagini hanno permesso di identificare con precisione i responsabili. Oltre al supporto tecnologico, gli investigatori hanno raccolto ulteriori elementi probatori attraverso testimonianze e accertamenti tecnici, consolidando il quadro accusatorio.
L’importanza delle tecnologie investigative
Questa operazione mette in evidenza l’efficacia della collaborazione tra strumenti tecnologici, come i sistemi di videosorveglianza, e l’attività investigativa tradizionale. Tale sinergia si è rivelata determinante per contrastare reati gravi come le rapine, consentendo di assicurare i responsabili alla giustizia e tutelare la sicurezza dei cittadini.