Maltempo in Calabria
Maltempo in Calabria

Monitoraggio costante e condizioni sotto osservazione 

Nonostante una forte ondata di maltempo stia interessando gran parte del territorio calabrese, non si registrano criticità significative. Il Dipartimento regionale della Protezione Civile assicura che la situazione è sotto controllo e monitora costantemente l'evoluzione dell'evento atmosferico.

Precipitazioni intense ma senza danni rilevanti

La Calabria è interessata da piogge molto intense e forti venti, in particolare nelle zone del versante centro-jonico del cosentino e del catanzarese, dove è stato registrato il superamento della soglia 3 delle precipitazioni piovose. Tuttavia, non sono stati rilevati danni significativi ai territori colpiti.

Riunione con la Protezione Civile Nazionale

Questa mattina, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile ha convocato una riunione per fare il punto della situazione. Durante l'incontro è emerso che il corpo dei Vigili del Fuoco non ha ricevuto richieste di intervento sul territorio calabrese. Il Dipartimento regionale della Protezione Civile, in stretto contatto con tutte le prefetture regionali, segnala che non vi sono situazioni di particolare rischio al momento. Tuttavia, invita i cittadini a prestare la massima attenzione, soprattutto in prossimità di sottopassi, ponti, attraversamenti fluviali e lungomari, che rappresentano i punti critici durante il maltempo.

Maltempo
Maltempo

Previsioni e bollettino meteo

La Protezione Civile regionale mantiene alta l’attenzione, monitorando costantemente l'evolversi degli eventi atmosferici in Calabria e rimanendo pronta ad attivare interventi tempestivi qualora dovessero emergere situazioni di criticità. La Sala Operativa e gli Uffici di Prossimità continuano a lavorare in stretto coordinamento con le prefetture locali e con le autorità competenti, assicurando un presidio costante del territorio.

L'obiettivo primario resta quello di garantire la sicurezza dei cittadini e minimizzare eventuali rischi derivanti dal maltempo. Si rinnova, pertanto, l’invito alla popolazione a mantenere alta la prudenza e ad attenersi alle indicazioni fornite, evitando situazioni di potenziale pericolo e prestando attenzione agli aggiornamenti ufficiali.