Capodanno all'insegna del bel tempo: clima mite in Calabria, poi torna la pioggia
Tempo prevalentemente stabile e soleggiato, ideale per chi ha in programma di festeggiare all’aperto l’arrivo del nuovo anno
L'alta pressione sta dominando incontrastata, facendo sentire la sua forza su tutta l'Europa. Questo vasto anticiclone ha monopolizzato il continente, influenzando significativamente le condizioni meteorologiche anche sull'Italia e, in particolare, sul clima in Calabria. La depressione fredda che fino a pochi giorni fa interessava la Calabria, portando qualche addensamento e nuvolaglia pomeridiana, è ormai un ricordo. Questo cambiamento segna l’inizio di un periodo di stabilità atmosferica, che si riflette in giornate serene e temperature variabili a seconda delle condizioni locali.
Cupola di alta pressione
Le giornate del 30 e 31 dicembre e del 1° gennaio saranno contraddistinte da una solida cupola di alta pressione, che, almeno per il momento, bloccherà l’ingresso di qualsiasi fase di maltempo. Le condizioni meteorologiche saranno prevalentemente stabili e soleggiate, ideale per chi ha in programma di festeggiare all’aperto l’arrivo del nuovo anno. Tuttavia, va segnalato che durante le ore notturne e al primo mattino si verificheranno inversioni termiche significative, un fenomeno tipico di questa configurazione atmosferica.
A titolo di esempio, nella notte appena trascorsa, Tirivolo ha registrato una temperatura minima di -8°C, mentre Serra San Bruno ha toccato i -1.4°C. Questi valori sottolineano come le temperature possano scendere considerevolmente nelle zone interne e montuose, soprattutto in presenza di cieli sereni e vento debole, condizioni ideali per l’accumulo di aria fredda nei bassi strati.
Perturbazioni confinate fino al 3 gennaio
Con l'attuale configurazione atmosferica, le perturbazioni restano confinate alle alte latitudini, transitando principalmente sulla Scandinavia e sulle regioni settentrionali dell'Europa. Questa situazione dovrebbe mantenersi stabile almeno fino al 3 gennaio, con poche variazioni significative all’orizzonte.
Per chi si trova in Calabria, questa parentesi di tempo stabile rappresenta un’ottima occasione per godere delle bellezze del territorio, approfittando del clima sereno e delle giornate invernali luminose. Attenzione, però, a non sottovalutare il freddo intenso delle ore notturne, soprattutto se ci si trova in aree rurali o montuose.
Fine d'anno stabile
Infine, è sempre utile tenere d’occhio gli aggiornamenti meteo, poiché anche una situazione apparentemente consolidata come questa potrebbe riservare qualche sorpresa nei giorni a venire. Ma per ora, è l’alta pressione a dettare le regole, garantendo una fine d’anno e un inizio 2025 all’insegna della stabilità.