Attentato di Magderburgo: il calabrese Marco Forciniti sottoposto ad un delicato intervento alle gambe
Il 39enne Marco è rimasto ferito nel terribile attentato terroristico. Nei prossimi giorni dovrà sottoporsi a ulteriori accertamenti
Marco non è in pericolo di vita
Ha riportato gravi lesioni agli arti inferiori, tanto da sottoporsi ad un delicato intervento alle gambe, ma sta bene anche se probabilmente saranno necessarie altre operazioni. È il bollettino medico di Marco Forciniti, cittadino italo-tedesco di 39 anni rimasto ferito nell’attentato a Magdeburgo. A renderlo noto è Manuela Labonia, sindaco di Pietrapaola, cittadina del Cosentino di cui è originaria la famiglia dell’uomo che è nato in Germania e ha doppio passaporto. L’uomo, secondo i primi accertamenti, non è in pericolo di vita.
«Ho avuto notizie – ha riferito il Primo Cittadino Labonia– . E’ stato operato agli arti inferiori che avevano riportato lesioni importanti. Attualmente è stato trasferito nell’ospedale vicino alla sua residenza e nei prossimi giorni verrà sottoposto, credo, ad altri controlli o interventi per sincerarsi che la colonna non abbia subito danni gravi. Rimane quindi ricoverato ma in buone condizioni».
Il ricovero
Tra i feriti del tragico attentato terroristico avvenuto lo scorso venerdì sera ai mercatini di Natale di Magdeburgo c’è anche un italiano: Marco Forciniti, 40enne originario di Pietrapaola in provincia di Cosenza. La conferma arriva direttamente dal sindaco del piccolo comune calabrese, Manuela Labonia, che ha dichiarato di essere in contatto con la famiglia del ferito. Forciniti, che si trovava nella cittadina tedesca al momento dell’attacco, ha riportato gravi lesioni agli arti inferiori e alla schiena ed è attualmente ricoverato presso l'ospedale universitario di Magdeburgo.
Una smentita ribaltata
La notizia segna una svolta rispetto alle comunicazioni ufficiali della Farnesina e dell’Ambasciata italiana a Berlino, che nelle ore successive all’attentato avevano escluso il coinvolgimento di cittadini italiani. L’attacco, compiuto da Taleb Al Abdulmohsen, un 50enne saudita che ha falciato la folla a bordo di un’auto, ha causato cinque morti e oltre duecento feriti. Nonostante l'attivazione immediata dell’Unità di crisi e il monitoraggio continuo dell’accaduto, fino a oggi non erano emerse informazioni su cittadini italiani coinvolti.
Il racconto del Sindaco
«Abbiamo appreso del coinvolgimento di un nostro concittadino direttamente dal padre di Marco», ha dichiarato il sindaco Labonia. La famiglia Forciniti vive da anni in Germania e venerdì sera si trovava proprio a Magdeburgo. Il primo cittadino ha sottolineato come Marco, pur essendo nato in Germania, sia a tutti gli effetti un cittadino italiano iscritto al registro Aire.
Incertezza sulle condizioni
Le condizioni di Marco Forciniti restano ancora serie, ma non sono stati forniti ulteriori dettagli. Il sindaco Labonia ha scelto di attendere aggiornamenti ufficiali dalla famiglia prima di rilasciare ulteriori dichiarazioni. La notizia di Marco Forciniti getta una luce diversa su una tragedia che ha sconvolto Magdeburgo e l’intera comunità internazionale, richiamando l’attenzione sull’importanza di una gestione efficace delle emergenze che coinvolgono connazionali all’estero.