Fruit Logistica 2025: la Calabria protagonista a Berlino
Successo per la Calabria anche nell’ultimo giorno della fiera

Si chiude oggi un’edizione straordinaria di Fruit Logistica 2025, la più importante fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo, e la Regione Calabria si conferma tra i grandi protagonisti. Grazie a un’efficace strategia di promozione e valorizzazione portata avanti in collaborazione con Arsac, l’export agroalimentare calabrese ha registrato una crescita significativa, consolidando la presenza delle aziende locali sui mercati internazionali.
Lo stand della Calabria, situato nella Hall 2.2 – Stand A-21, ha attirato migliaia di visitatori, offrendo un’esperienza unica tra degustazioni e approfondimenti sulle eccellenze della regione. Produttori, buyer e professionisti del settore hanno avuto l’opportunità di scoprire i prodotti calabresi, apprezzati per la loro qualità e autenticità.
La Calabria si racconta: prodotti d’eccellenza protagonisti
La Regione Calabria ha portato in fiera un’ampia selezione dei suoi migliori prodotti ortofrutticoli, tra cui le rinomate Clementine di Calabria IGP, il pregiato Bergamotto di Reggio Calabria, il Limone di Rocca Imperiale IGP e il Cedro di Santa Maria del Cedro DOP. Grande interesse ha suscitato anche la produzione di Mandarino tardivo, Arance bionde e rosse, Kiwi verde, giallo e rosso, Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, Patata della Sila IGP e Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP.
All’interno dello stand hanno trovato spazio AOP, OP e Consorzi di Tutela e Valorizzazione, impegnati nella promozione delle tipicità locali. Un format innovativo ha alternato degustazioni guidate, incontri tematici e momenti di approfondimento sulle caratteristiche organolettiche e territoriali dei prodotti.
Un programma ricco di eventi e degustazioni
L’area espositiva, caratterizzata dal brand “Calabria Straordinaria”, ha ospitato un calendario fitto di appuntamenti, con attività mirate a valorizzare la produzione regionale. Ogni giorno, dalle 9.30 alle 17.30, i visitatori hanno potuto partecipare a degustazioni, convegni e focus tematici, accompagnati da un’attenta attività di storytelling che ha raccontato le peculiarità e la storia dei prodotti calabresi.
La tre giorni di Fruit Logistica ha permesso alle aziende del territorio di consolidare relazioni commerciali e ampliare le proprie opportunità sui mercati esteri. L’incontro tra tradizione e innovazione ha reso lo stand della Calabria un punto di riferimento per il settore ortofrutticolo internazionale.
Le dichiarazioni dell’assessore Gianluca Gallo
L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha sottolineato l’importanza della partecipazione calabrese all’evento:
“L’obiettivo della nostra presenza a Fruit Logistica è stato quello di esaltare l’eccezionale offerta ortofrutticola della Calabria. Abbiamo presentato la nostra produzione di qualità attraverso degustazioni di frutta e ortaggi, sia in purezza che in combinazioni tipiche della nostra tradizione gastronomica. Questa fiera rappresenta una grande opportunità per le aziende calabresi, che possono rafforzare il proprio posizionamento sui mercati internazionali, puntando su sostenibilità e valorizzazione delle tipicità locali.”
Il Ministro Lollobrigida: “La Calabria eccelle in qualità e produttività”
A conferma del grande successo dello stand calabrese, la fiera ha visto la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha espresso parole di grande apprezzamento:
“La Calabria si distingue per l’elevata qualità dei suoi prodotti e per il numero crescente di presenze nelle principali fiere internazionali. La sua capacità di innovare e migliorare costantemente l’export agroalimentare è sotto gli occhi di tutti. Con il Presidente Occhiuto e l’assessore Gallo abbiamo più volte discusso delle immense potenzialità della regione, che sta tornando a essere protagonista sul panorama agricolo internazionale. Oggi, la Calabria non chiede assistenzialismo, ma solo opportunità per valorizzare le sue eccellenze. È la prima regione italiana per produzione biologica e continua a trainare l’economia del Mezzogiorno.”
La Calabria protagonista nel futuro dell’agroalimentare
La partecipazione a Fruit Logistica 2025 si è rivelata un successo straordinario per la Regione Calabria, confermando il ruolo centrale dell’agroalimentare calabrese nel panorama internazionale. L’evento ha rappresentato un trampolino di lancio per le imprese locali, che hanno potuto consolidare partnership strategiche e ampliare le proprie prospettive di crescita.
Grazie alla combinazione di tradizione, innovazione e sostenibilità, la Calabria si afferma sempre più come un’eccellenza riconosciuta nel settore ortofrutticolo mondiale. L’entusiasmo e la partecipazione registrati in questa edizione della fiera sono la prova tangibile di un comparto in continua espansione, pronto a raccogliere le sfide del futuro con ambizione e determinazione.