San Giovanni in Fiore, la sindaca Succurro: “Grazie ai carabinieri, operazione antidroga fondamentale per la sicurezza della nostra comunità”
"Ringrazio i carabinieri della Compagnia di Cosenza per l’operazione"

San Giovanni in Fiore – Un duro colpo al traffico di sostanze stupefacenti è stato inferto grazie a un'importante operazione condotta dai carabinieri della Compagnia di Cosenza, sotto il coordinamento della Procura, che ha portato all'emissione di ben 30 misure cautelari nei confronti di presunti spacciatori attivi anche nel territorio silano.
La nota ufficiale
A esprimere apprezzamento per l'intervento è la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che in una nota ufficiale ha voluto ringraziare le forze dell’ordine per l’impegno profuso: “Ringrazio i carabinieri della Compagnia di Cosenza per l’operazione, condotta con rigore e competenza, che ha permesso di smantellare una rete dedita allo spaccio di droga anche nel nostro territorio”, ha dichiarato. La sindaca ha poi sottolineato il ruolo centrale delle forze dell’ordine nel mantenimento della legalità e nella tutela della cittadinanza, con particolare attenzione ai più giovani:
“Le forze dell’ordine rappresentano un presidio essenziale di legalità, sempre pronte a difendere la sicurezza delle nostre comunità e anche a tutelare i più giovani da pericolose devianze”.
Il contributo dei carabinieri
Succurro ha voluto evidenziare anche il contributo fornito dai carabinieri di San Giovanni in Fiore, che hanno preso parte attiva all’operazione, rafforzando la fiducia nelle istituzioni:
“Interventi come quest’ultimo, cui hanno dato una mano importante i carabinieri della nostra città, rafforzano la fiducia nello Stato e sono preziosi per allontanare l’illegalità e la criminalità”. Infine, un pensiero di riconoscenza a nome dell’intera cittadinanza:
“A tutte le unità dei carabinieri coinvolte in questa operazione va il mio ringraziamento ed encomio, a nome dell’intera città di San Giovanni in Fiore”. Un messaggio forte, quello della sindaca, che rinnova l’impegno delle istituzioni locali nella lotta alla criminalità e nella costruzione di una comunità più sicura e coesa.