Scilla guarda al futuro: 5 milioni per il porto, via ai lavori di ammodernamento e sicurezza
A darne notizia è il deputato Francesco Cannizzaro, Segretario regionale di Forza Italia

Un investimento strategico da 5 milioni di euro è stato destinato dalla Regione Calabria per l’ammodernamento, la riqualificazione e la messa in sicurezza del Porto di Scilla, uno dei luoghi più iconici e suggestivi del territorio calabrese. A darne notizia è il deputato Francesco Cannizzaro, Segretario regionale di Forza Italia, che ha seguito in prima persona l’intero iter che ha portato al tanto atteso finanziamento. “Siamo davvero felici di poter annunciare questo importante risultato – ha dichiarato – è l’ennesimo frutto del lavoro del Presidente Roberto Occhiuto e dell’intero governo regionale di centrodestra.”
Cannizzaro: “Confronto costante”
Cannizzaro ha sottolineato il ruolo cruciale del confronto costante con l’assessore regionale alle Infrastrutture Maria Stefania Caracciolo, il direttore generale Claudio Moroni e i Commissari prefettizi del Comune di Scilla, che hanno contribuito a dare l’impulso decisivo per la positiva conclusione dell’iter burocratico. La firma della convenzione tra Regione e Comune, che sancirà l’inizio ufficiale dell’attività amministrativa, è attesa nei prossimi giorni.
Il progetto
Il progetto rientra nel Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027, e punta a trasformare il porto di Scilla in una vera e propria infrastruttura turistica moderna e funzionale. Gli interventi previsti comprendono:
Il potenziamento della diga foranea;
L’ampliamento delle infrastrutture e delle dotazioni impiantistiche;
La realizzazione di nuovi percorsi pedonali;
Strutture atte a migliorare l’integrazione tra porto e territorio.
Questi lavori mirano non solo a valorizzare l’area sotto il profilo turistico, ma anche a favorire lo sviluppo dell’economia del mare, potenziando il comparto della nautica da diporto e quello della pesca.
“Scilla ha bisogno di nuova linfa – ha aggiunto Cannizzaro – per esprimere al massimo le sue potenzialità, ancora in gran parte inespresse. Parliamo di una località che potrebbe diventare una meta turistica di rilievo internazionale, baricentrica nel cuore del Mediterraneo”. Il porto, del resto, è già al centro di attenzione mediatica e promozionale: RyanAir, ad esempio, ha scelto spesso Scilla come immagine di copertina nelle sue campagne dedicate alla Calabria. “In condizioni non ottimali, Scilla registra già numeri straordinari – conclude Cannizzaro – figuriamoci cosa potrà diventare con gli investimenti giusti e le idee ambiziose che stiamo realizzando. Avanti tutta!”