La Calabria Film Commission vince il Nastro d'Argento 2025 con "Cutro Calabria Italia"
Un riconoscimento per il documentario di Mimmo Calopresti che racconta la tragedia di Cutro e la solidarietà della Calabria

La Calabria Film Commission vince il Nastro d'Argento 2025 con "Cutro Calabria Italia"
La Calabria Film Commission ha vinto il Nastro d'Argento 2025 nella sezione Cinema del Reale per il documentario “Cutro Calabria Italia”, diretto da Mimmo Calopresti. La premiazione si è svolta al Cinema Barberini di Roma, alla presenza del regista, della produzione, e del presidente della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande. Prodotto da Alfa Multimedia per la Calabria Film Commission, il documentario racconta la tragedia di Cutro, ma anche la straordinaria accoglienza e solidarietà della popolazione calabrese. Il 26 febbraio 2023, un vecchio caicco con 180 migranti a bordo naufragò a Steccato di Cutro, provocando la morte di 94 persone, di cui 35 minori. La reazione dei cutresi e della comunità locale fu immediata: aprirono le loro case e cuori, offrendo aiuto a chi era in difficoltà.
Il messaggio di Calopresti e il riconoscimento per la Calabria Film Commission
Mimmo Calopresti ha sottolineato che “Cutro Calabria Italia” non è solo un documentario che non vuole far dimenticare la tragedia, ma anche un tributo alla straordinaria partecipazione dei calabresi nel dare solidarietà a chi arrivava dalla Turchia. Il regista ha voluto raccontare non solo l'evento drammatico, ma anche la risposta umana e concreta delle istituzioni e della gente di Calabria. Il Nastro d'Argento arriva a coronare un percorso di successo per la Calabria Film Commission, che già nel 2023 aveva ottenuto l'Orso d'Oro a Berlino per The Good Mothers, oltre a numerosi premi in festival nazionali e internazionali, confermando così la qualità del suo lavoro nel panorama cinematografico.