Sciame sismico un Calabria, molte le scosse sul territorio
Dalle prime ore della giornata di oggi registrate diverse scosse

Nella giornata del 16 marzo 2025, la Calabria è stata interessata da una sequenza di scosse sismiche concentrate principalmente nella provincia di Catanzaro. Le località di Miglierina e Marcellinara hanno registrato movimenti tellurici di varia intensità, suscitando l'attenzione della popolazione e delle autorità competenti.
Dettaglio delle scosse registrate
Di seguito una sintesi degli eventi sismici rilevati nella zona:
16 marzo 2025, ore 04:48: Scossa di magnitudo 2.8 con epicentro a Marcellinara (CZ).
centrometeoitaliano.it
16 marzo 2025, ore 05:52: Scossa di magnitudo 2.3 localizzata a 1 km a est di Miglierina (CZ).
16 marzo 2025, ore 06:02: Evento sismico di magnitudo 3.0 con epicentro a 1 km a sud-est di Miglierina (CZ).
16 marzo 2025, ore 07:06: Scossa di magnitudo 2.1 registrata a 1 km a sud-est di Miglierina (CZ).
Tutte le scosse hanno avuto ipocentri a profondità variabili, contribuendo a una percezione differente dell'intensità da parte della popolazione locale.
Contesto sismico della Calabria
La Calabria è una delle regioni italiane con la più alta sismicità, a causa della complessa interazione tra le placche tettoniche africana ed euroasiatica. Storicamente, l'area ha subito terremoti significativi, rendendo fondamentale il monitoraggio costante e l'adozione di misure preventive.
Reazioni e misure adottate
Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile, hanno attivato immediatamente le procedure di verifica per valutare eventuali danni a strutture ed infrastrutture. Al momento, non sono state segnalate criticità rilevanti, ma l'attenzione rimane alta per monitorare l'evoluzione della situazione.
La sequenza sismica del 16 marzo 2025 nella provincia di Catanzaro sottolinea l'importanza di una costante vigilanza sismica in Calabria. È essenziale che la popolazione sia informata e preparata, adottando comportamenti adeguati in caso di emergenza, e che le strutture siano progettate o adeguate secondo le normative antisismiche vigenti.