Cambia il meteo in Calabria: la stabilità lascia il posto al maltempo
Le giornate tra il 9 e il 10 gennaio saranno caratterizzate da un cambio di scenario meteorologico: una blanda ondulazione atlantica porterà umide correnti
La Calabria si prepara ad affrontare un'evoluzione meteorologica interessante nei prossimi giorni, con condizioni inizialmente stabili e soleggiate, seguite da un peggioramento progressivo nel fine settimana. Ecco una panoramica dettagliata sulle previsioni meteo per giovedì e sulle tendenze attese fino al 10 gennaio, incluse le possibili conseguenze di una ciclogenesi fredda prevista nel weekend.
Giovedì: giornata prevalentemente stabile e sereno
Un campo di alte pressioni garantirà una giornata per lo più stabile e soleggiata su gran parte del territorio calabrese. Sul litorale tirrenico e ionico: i cieli saranno prevalentemente sereni o poco nuvolosi durante l'intero arco della giornata. Solo verso sera potrebbe registrarsi qualche innocuo addensamento nuvoloso.
Nell'Appennino centro-meridionale e area dello Stretto: anche qui prevarranno condizioni di bel tempo, con cieli limpidi o leggermente velati. Gli eventuali addensamenti nuvolosi serali non porteranno fenomeni significativi. Nell'Appennino settentrionale la mattinata vedrà cieli poco o parzialmente nuvolosi, ma nel corso del pomeriggio è previsto un graduale aumento della copertura nuvolosa, che potrebbe annunciare una leggera instabilità nei giorni successivi.
I venti soffieranno deboli dai quadranti sud-occidentali, ruotando gradualmente a occidentali, senza particolari intensificazioni. Lo zero termico si manterrà attorno ai 3000 metri, indicando condizioni termiche relativamente miti per la stagione. Per quanto riguarda i mari, sia lo Ionio che il Basso Tirreno risulteranno generalmente mossi, pur senza condizioni avverse significative.
Tendenza fino al 10 gennaio: correnti umide e maltempo in arrivo
Le giornate tra il 9 e il 10 gennaio saranno caratterizzate da un cambio di scenario meteorologico. Una blanda ondulazione atlantica porterà umide correnti occidentali che interesseranno soprattutto la Campania e la Calabria tirrenica. Queste correnti saranno responsabili di deboli piogge intermittenti, soprattutto lungo i settori tirrenici.
Questo quadro, relativamente tranquillo, cambierà radicalmente nel weekend. È infatti attesa una ciclogenesi fredda, un fenomeno che porterà maltempo diffuso e un calo delle temperature. Il sistema ciclonico freddo potrebbe causare precipitazioni significative, accompagnate da neve che scenderà fino a quote medio-basse, in particolare sui rilievi appenninici.
Le previsioni per i prossimi giorni
Nei prossimi giorni, i cittadini della Calabria potranno godere di una breve parentesi di tempo stabile e soleggiato, ma è opportuno prepararsi a un possibile peggioramento significativo nel weekend. Il ritorno del maltempo, con piogge diffuse e nevicate a quote medio-basse, rappresenta un richiamo alla prudenza, in particolare per chi dovrà mettersi in viaggio o per le attività nelle zone montuose. Restate aggiornati sulle evoluzioni meteorologiche e seguite le indicazioni delle autorità per affrontare al meglio questa fase di instabilità atmosferica.