Codacons: in Calabria ambulanze acquistate a prezzo esorbitante
Il Codacons denuncia l'acquisto di ambulanze a costi esorbitanti in Calabria

Il Codacons ha sollevato un grave dubbio sui costi esorbitanti per l’acquisto delle ambulanze in Calabria, evidenziando come tramite un bando locale abbia portato a spese ingenti per la Regione, quando sarebbe stato possibile risparmiare seguendo le procedure di Consip.
La delibera per l’acquisto delle ambulanze
La Regione Calabria, attraverso un decreto dirigenziale dell’ASP di Cosenza, ha avviato l’acquisto di 60 ambulanze avanzate, con una spesa totale di 9.420.000 euro, esclusa IVA. Il totale si aggira intorno agli 11,5 milioni di euro, con un costo per ogni veicolo di 191.540 euro. L’acquisto è stato effettuato tramite una gara a lotto unico e la fornitura è stata affidata alla ditta ORION SRL.
L’anomalia della procedura d’acquisto
Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons, ha evidenziato un'anomalia nella procedura di acquisto, in quanto l’ASP di Cosenza ha dichiarato che per la fornitura non sono in vigore convenzioni o accordi quadro con Consip. Tuttavia, esiste un bando Consip specifico per la fornitura di ambulanze a condizioni vantaggiose per le pubbliche amministrazioni.
Il danno economico per la collettività
Secondo il Codacons, la Calabria avrebbe potuto comprare 935 ambulanze complete di attrezzature sanitarie, pagando circa 25.000 euro ciascuna, seguendo il bando Consip. Invece, per la stessa cifra, la Regione ha acquistato ambulanze prive delle attrezzature necessarie per l’emergenza, per le quali sono stati stanziati ulteriori 13,95 milioni di euro per dotarle dei dispositivi medici necessari.
Richiesta di intervento della magistratura
Alla luce di questi costi esorbitanti, il Codacons ha richiesto l’intervento della Procura della Repubblica e della Magistratura contabile, per indagare su un possibile danno alla collettività e sull’uso disinvolto dei fondi pubblici da parte delle istituzioni locali.