Gli aeroporti calabresi offrono una rete di collegamenti aerei che permette di raggiungere numerose destinazioni in Italia e all'estero. I tre principali scali della regione — Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone — servono come porte d'accesso verso diverse città europee e italiane.​

Da Lamezia verso tutta l'Europa

L'aeroporto internazionale di Lamezia Terme (SUF) è il più trafficato della Calabria. Da qui, si possono raggiungere numerose città italiane come Milano, Roma, Torino, Bologna, Pisa, Venezia e Verona. Per quanto riguarda le destinazioni internazionali, Lamezia Terme offre voli diretti verso città come Londra, Madrid, Valencia, Vienna, Francoforte, Bruxelles, Bucarest, Tirana, Cracovia, Malta e Memmingen.

Da Reggio verso le capitali del continente

L'aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria (REG) ha ampliato la sua offerta grazie alla presenza di compagnie come Ryanair e ITA Airways. Le destinazioni italiane includono Milano, Roma, Bologna, Pisa, Torino e Venezia. Per l'estero, sono disponibili voli diretti per città come Barcellona, Parigi, Londra, Bruxelles, Marsiglia, Berlino, Katowice e Francoforte.

Crotone ci porta nel nord Italia

L'aeroporto di Crotone (CRV) è il più piccolo dei tre, ma offre comunque collegamenti utili. Attualmente, Ryanair opera voli diretti verso Bologna, Milano, Torino, Treviso e Düsseldorf.

Questa rete di collegamenti aerei rende la Calabria facilmente accessibile e permette ai residenti di viaggiare comodamente verso molteplici destinazioni, sia per motivi di lavoro che di turismo.​