Firmato il protocollo per il contrasto alla violenza di genere a Cosenza
Carabinieri e Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” uniscono le forze per potenziare la protezione e il supporto alle vittime

Protocollo d'intesa per la lotta contro la violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza e il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare la risposta contro la violenza di genere e domestica. L’obiettivo principale è potenziare la rete di supporto alle vittime, con particolare attenzione alle aree più isolate e vulnerabili del territorio provinciale.
Miglioramento del coordinamento e degli strumenti di intervento
La collaborazione tra le istituzioni mira a migliorare il coordinamento e a potenziare gli strumenti di intervento, garantendo maggiore tutela e supporto alle vittime. L'accordo prevede attività di prevenzione, sensibilizzazione e formazione degli operatori, oltre a interventi mirati per intercettare e sostenere le vittime che non riescono a denunciare per paura o difficoltà.
Le dichiarazioni dei protagonisti
"Questo accordo è un passo fondamentale per costruire una rete di protezione più capillare ed efficace," ha affermato Roberta Attanasio, Presidente del Centro Antiviolenza. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha evidenziato l'importanza di estendere le iniziative già avviate dall'Arma, come la Sezione Atti Persecutori del 2009 e il "Prontuario operativo" aggiornato.
Un sistema integrato di prevenzione e contrasto
Il protocollo rappresenta un'importante tappa nella costruzione di un sistema integrato di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e supporto alle vittime. Grazie a questa sinergia, sarà possibile intervenire in modo più tempestivo ed efficiente, soprattutto nelle aree più isolate.