I bus di Reggio Calabria
I bus di Reggio Calabria

​Il trasporto pubblico su gomma in Calabria ha recentemente vissuto una fase di trasformazione significativa, caratterizzata da iniziative volte a migliorare l'accessibilità e l'efficienza dei servizi.

Potenziamento dei servizi estivi

Nell'estate del 2024, la Regione Calabria ha implementato un programma di servizi di trasporto pubblico aggiuntivi, sia ferroviari che su gomma. Questo piano ha previsto quattro collegamenti giornalieri (due in andata e due in ritorno) dagli aeroporti calabresi verso le zone costiere e località turistiche montane come Camigliatello, Lorica e Gambarie. L'obiettivo era rendere la regione più attrattiva e accessibile per turisti e residenti.

Innovazioni nel trasporto urbano

A Reggio Calabria, l'Atam ha introdotto nel luglio 2024 il primo autobus completamente elettrico, parte di un lotto di 67 mezzi previsti. Di questi, 24 sono stati programmati per entrare in servizio entro il 2024, circa 20 nel 2025 e il resto nel 2026. Questi autobus rappresentano un passo avanti verso una mobilità urbana più sostenibile. ​

Successivamente, nel novembre 2024, sono stati presentati altri 11 nuovi autobus elettrici da Atam, consolidando l'impegno della città verso un trasporto pubblico ecologico e moderno.

Sfide e criticità

Nonostante gli sforzi, permangono alcune criticità, in particolare nella fascia ionica della provincia di Cosenza. Le carenze nel trasporto pubblico locale in questa area sono state oggetto di interrogazioni regionali, evidenziando la necessità di interventi mirati per garantire servizi adeguati ai cittadini.

Prospettive future

La Regione Calabria ha manifestato l'intenzione di continuare a migliorare il trasporto pubblico locale, con l'obiettivo di renderlo più efficiente e accessibile. Tuttavia, per realizzare questi propositi, sarà fondamentale affrontare le sfide attuali e garantire un'adeguata distribuzione delle risorse su tutto il territorio regionale.​

Il trasporto pubblico su gomma in Calabria sta attraversando un periodo di cambiamento, con iniziative promettenti che necessitano di essere consolidate e ampliate per rispondere efficacemente alle esigenze di mobilità della popolazione.