Espansione della Rete di Collegamenti Aerei per la Calabria - Estate 2025


Per l'estate 2025, gli aeroporti calabresi vedranno un'importante espansione della rete di collegamenti, con un totale di 66 destinazioni disponibili. SACAL, la società che gestisce gli scali della regione, ha annunciato l'aggiunta di otto nuove rotte da Lamezia Terme, sei da Reggio Calabria e una da Crotone. Questo ampliamento mira a rafforzare la connettività della Calabria, migliorando l'accessibilità sia per i residenti che per i turisti. Un segnale positivo per lo sviluppo della regione, che si posiziona sempre più come un territorio ben collegato con l'Europa e il resto del mondo. L'incremento delle destinazioni risponde alla crescente domanda di mobilità da parte di turisti e residenti.

Nuove destinazioni aeree per la Calabria: estate 2025

Le Nuove Rotte da Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone


Lamezia Terme, lo scalo principale della regione, vedrà l'aggiunta di nuove tratte verso città come Tirana, Breslavia, Trieste, Bucarest, Madrid, Francoforte, Parigi Orly e Nizza. Reggio Calabria amplierà la propria offerta con voli per Milano Malpensa, Pisa, Parigi Beauvais, Francoforte Hahn, Londra Stansted e Katowice. Crotone, invece, rafforzerà la sua presenza sul mercato tedesco con il nuovo collegamento per Düsseldorf Weeze.

 

Un'Opportunità per il Turismo e la Comunità Locale

 

Questa crescita rappresenta un'opportunità importante per il turismo calabrese e per la comunità locale che necessita di collegamenti con l'estero. Per incentivare l'uso dei servizi aeroportuali, SACAL ha annunciato una promozione speciale sui parcheggi. Dal 1° al 31 marzo 2025, chi prenoterà il parcheggio attraverso il sito ufficiale di SACAL potrà usufruire di uno sconto del 15% sulle tariffe pubblicate. La promozione sarà valida per le soste dal 1° marzo al 30 aprile 2025, fino ad esaurimento posti disponibili. L'espansione delle rotte aeree rappresenta un passo fondamentale per la mobilità della Calabria, con nuove opportunità di viaggio per residenti e turisti. SACAL conferma il suo impegno nel rendere gli aeroporti calabresi più accessibili e competitivi, contribuendo allo sviluppo economico e turistico della regione.
Per approfondire, visitare il sito ufficiale di SACAL