Una Mostra per Celebrare un Genio Visionario

Dal 25 gennaio al 13 aprile 2025, il Museo del Presente di Rende ospiterà la mostra "Andy Warhol - Pop Art Revolution", un evento che celebra l'arte rivoluzionaria di uno degli artisti più iconici del Novecento. La mostra, curata da Gianfranco Rosini della Rosini Gutman Collection - Iconars e co-curata da Marilena (Maria) Morabito, è organizzata da Mazinga Eventi - Art Exhibition e patrocinata dal Comune di Rende. Il progetto è finanziato con risorse PAC 2014/2020.

Andy Warhol in Mostra a Rende

Warhol: Il Rivoluzionario della Pop Art

Andy Warhol è considerato una figura simbolo del Novecento per la sua capacità di trasformare oggetti quotidiani in icone della cultura popolare. Le sue opere, come le celebri lattine di Campbell's Soup, i ritratti di Marilyn Monroe ed Elvis Presley, hanno rivoluzionato il concetto di arte, abbattendo le barriere tra cultura alta e cultura popolare. Warhol ha anticipato i temi della contemporaneità, dall'ossessione per la fama alla società dei consumi, ridefinendo i canoni artistici tradizionali.

 

Il Percorso Espositivo

La mostra propone un viaggio attraverso la carriera di Warhol, partendo dagli anni '50 con la tecnica del blotted line, fino alle grandi opere degli anni '70 e '80. Tra le opere in esposizione ci saranno pezzi iconici come Wild Raspberries, le serie di Dollar, Marilyn, Candy Box e Vesuvius, fino a opere simboliche come la Madonna di Raffaello.

 

Opere Iconiche e Rarità

Oltre alle opere più note, la collezione include lavori che raccontano il viaggio di Warhol in Italia e in Europa, come i ritratti di Liz Taylor e Liza Minnelli, e le celebri Campbell's Soup. Accanto a queste, ci saranno opere inedite come il ritratto della stilista italiana Regina Schrecker, sua amica personale.

 

Il Lato Intimo di Warhol

Una sezione della mostra sarà dedicata al lato meno conosciuto dell’artista, con i Mitici Memorabilia, prototipi di abiti in cellulosa e cotone, e celebri copertine discografiche, che testimoniano la sua attività di graphic designer.

La mostra si propone come un’occasione unica per immergersi nel mondo di Andy Warhol, riscoprendo la sua arte e il suo impatto senza tempo sulla cultura contemporanea.