Gelato Europe Cup 2025: il gelato calabrese in prima linea al Sigep di Rimini
Protagonisti dell'evento i maestri Conpait per consolidare il rapporto proficuo con la Gelato Europe Cup. Ospite d'eccezione al Sigep, il reggino Paolo Caridi
Il Sigep 2025 si prepara ad accogliere una delle competizioni più prestigiose della gelateria artigianale: la Gelato Europe Cup, in programma il 18 e 19 gennaio a Rimini. Questo evento, che celebra l’eccellenza artigianale e l’innovazione nel settore, vedrà protagoniste otto squadre europee, pronte a sfidarsi in una serie di prove tecniche e creative.
Il gelato calabrese in primo piano
La Calabria, terra di sapori autentici e ingredienti straordinari, sarà degnamente rappresentata da grandi maestri che punteranno a esaltare i prodotti del territorio. Dagli agrumi profumati del Mediterraneo ai fichi dottati di Cosenza, passando per le mandorle di Amendolara e il bergamotto, il gelato calabrese sarà un protagonista d’eccellenza, dimostrando come tradizione e innovazione possano fondersi per creare veri capolavori di gusto.
La competizione di quest’anno introduce una novità dal forte impatto etico e creativo: la prova del “Gelato del Recupero”, una sfida che richiede ai partecipanti di trasformare ingredienti di scarto in creazioni straordinarie. Un’opportunità unica per dimostrare che anche la sostenibilità può essere deliziosa.
Sfide di creatività e tecnica
Le squadre, composte dai migliori gelatieri e pasticceri d’Europa, affronteranno sei prove che metteranno in luce la loro maestria e la loro capacità di innovare. Tra queste, la Torta Gelato, una combinazione di tecnica e design; le Monoporzione in Vetro, che richiedono eleganza e precisione; e la Mystery Box - Crema e Frutta, una sfida basata su ingredienti a sorpresa. A completare il programma, gli Stecchi, simbolo di creatività nel formato più semplice e goloso.
La tradizione del gelato
Protagonisti dell'evento i maestri Conpait, il cui presidente Angelo Musolino è al lavoro, insieme a tutto il direttivo, per consolidare il rapporto proficuo con la Gelato Europe Cup e continuare ad apportare quel contributo di professionalità, competenza e qualità inequivocabile.
"Questa competizione rappresenta un'importante occasione per i nostri maestri gelatieri di dimostrare le loro straordinarie abilità e di confrontarsi con i migliori talenti europei. La Gelato Europe Cup è un evento cruciale per promuovere la cultura del gelato artigianale e per valorizzare le eccellenze italiane nel settore. Siamo certi che i nostri partecipanti porteranno con sé il meglio del nostro patrimonio gastronomico e che rappresenteranno al meglio la nostra tradizione".
Il presidente ha espresso la sua gratitudine verso i partecipanti e gli organizzatori, sottolineando l'importanza di questo evento per il settore della pasticceria e del gelato. "La collaborazione è stata fondamentale per rendere possibile questa competizione, e siamo grati a tutti coloro che contribuiranno al suo successo."
Al Sigep anche il maestro reggino Paolo Caridi
Tra le eccellenze calabresi che saranno ospiti al Sigep, spicca la partecipazione del maestro pasticcere calabrese Paolo Caridi, un ambasciatore della tradizione dolciaria della Calabria e protagonista indiscusso della scena pasticcera nazionale. Con il suo talento e la sua passione, Caridi si farà portavoce dell’arte dolciaria calabrese, portando avanti un patrimonio che unisce sapori autentici e tecniche innovative.
La Calabria dimostra ancora una volta di essere un punto di riferimento mondiale nel settore del gelato artigianale, celebrando un’eccellenza che sa conquistare i cuori (e i palati) di tutti