La Calabria si prepara ad accogliere un nuovo volo internazionale. Dal 6 aprile 2025, Lufthansa collegherà due volte a settimana l’aeroporto di Lamezia Terme con Francoforte, uno dei principali hub aeroportuali mondiali. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, tramite un video pubblicato su Instagram.

Nuovo collegamento Lufthansa tra Lamezia Terme e Francoforte

Un’opportunità strategica per la Calabria

Francoforte rappresenta un nodo cruciale per i collegamenti aerei globali. “Grazie a questi nuovi voli, la Calabria sarà raggiungibile da tutte le parti del mondo con un unico biglietto e uno scalo a Francoforte”, ha spiegato Occhiuto. I biglietti per questo collegamento saranno disponibili già dal 4 dicembre, mentre i voli inizieranno ad essere operativi a partire dal 6 aprile 2024. Questa iniziativa segna un’importante opportunità per la regione, non solo per facilitare i collegamenti con l’estero, ma anche per promuovere il turismo e le attività economiche locali.

 

Risultati positivi per gli aeroporti calabresi

 

Occhiuto ha anche sottolineato i recenti successi degli scali calabresi. A novembre 2023, l’aeroporto di Reggio Calabria ha registrato un incremento del 200% nel traffico passeggeri, quello di Crotone del 60%, mentre l’aeroporto di Lamezia Terme ha visto una crescita del 14%. “La Calabria diventa sempre più attrattiva per compagnie come Lufthansa e altre”, ha dichiarato il Governatore.

 

Un futuro promettente per il turismo calabrese

Con l’introduzione di nuove rotte e l’aumento del traffico aereo, la Calabria si posiziona sempre più come una destinazione di interesse per i turisti internazionali. “Oggi tutti vogliono volare in Calabria per far decollare il turismo della regione”, ha concluso Occhiuto, sottolineando come l’impegno nel potenziare i collegamenti sia una chiave per lo sviluppo economico e culturale della regione.

Gli aeroporti calabresi registrano una crescita significativa nel traffico passeggeri. A novembre 2023, l’aeroporto di Reggio Calabria ha segnato un incremento del 200%, quello di Crotone del 60%, e Lamezia Terme del 14%. Questi dati confermano la crescente attrattività della regione per compagnie aeree e turisti.