Reportage fotografico: l’autunno in Sila Grande, fra funghi e foliage per un’immersione totale nella natura

L’autunno in Sila cosentina presenta degli aspetti incantevoli, legati alle peculiarità naturalistiche e non solo. Le condizioni meteo spesso piovose ed umide, con gradite pause di bel tempo, permettono la nascita di funghi pregiati, come ad esempio il porcino; specie usualmente presente su vasta scala territoriale fra Settembre ed Ottobre, nel pieno della stagione. I funghi, così come tanti altri frutti caratteristici, vengono adornati da uno spettacolare foliage, in grado di rappresentare appieno l’autunno dell’altopiano silano.







Foto del foliage a cura di Sergio Scrivano, località Valle del Cecita. Fonte: fotosila.it
Foto dei funghi porcini a cura dello staff di Meteocalabria.net.







Foto del foliage a cura di Sergio Scrivano, località Valle del Cecita. Fonte: fotosila.it
Foto dei funghi porcini a cura dello staff di Meteocalabria.net.