'Cutro Calabria Italia' tra film finalisti ai Nastri D'Argento
Il film documentario che racconta con intensità la tragedia avvenuta il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro

Il film documentario Cutro Calabria Italia, diretto da Mimmo Calopresti, ha conquistato un posto tra i finalisti dei Nastri D’Argento 2025, uno dei premi più prestigiosi del cinema italiano.
La cerimonia di premiazione
Finanziato dalla Calabria Film Commission e prodotto da Alfamultimedia, l’opera è in lizza nella categoria Cinema del Reale, dove concorrerà con altri importanti lavori documentaristici come ‘Lirica Ucraina’ di Francesca Mannocchi, 'Nel nome del silenzio – La Chiesa e l'ombra della mafia' di Antonio Bellia, ‘Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer’ di Samuele Rossi e ‘Real’ di Adele Tulli. La cerimonia di premiazione si terrà il 10 marzo 2025 presso il Cinema Barberini di Roma, dove verranno svelati i vincitori delle varie categorie.
Il documentario
Il documentario di Calopresti racconta con intensità e profondità la tragedia avvenuta il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, dove un vecchio caicco in legno con 180 migranti a bordo naufragò, causando la morte di 94 persone, di cui 35 minori. Attraverso testimonianze dirette e immagini d’impatto, il film documenta non solo le drammatiche conseguenze dell’evento, ma anche la risposta solidale della popolazione calabrese e delle istituzioni locali, che si mobilitarono con un’ondata di aiuti e sostegno alle vittime e ai loro familiari. Con la sua candidatura ai Nastri D’Argento, Cutro Calabria Italia si afferma come un'opera di grande valore sociale e cinematografico, capace di sensibilizzare il pubblico su una delle tragedie più drammatiche del nostro tempo.