ANAS
ANAS

Anas, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha annunciato l’avvio di un’importante gara d’appalto dal valore complessivo di 953 milioni di euro per il miglioramento e la messa in sicurezza di tratti selezionati della Strada Statale 106 “Jonica” in Calabria. Questo intervento ha l’obiettivo di rafforzare la viabilità e la sicurezza lungo una delle arterie più cruciali della regione, fondamentale per i collegamenti che attraversano la costa ionica.

Il progetto

Il progetto, che prevede lavori di adeguamento su tratti saltuari della SS 106 Jonica, è suddiviso in due lotti, entrambi situati nella provincia di Cosenza. Il primo lotto si estende da Coserie fino allo svincolo Corigliano Ovest, mentre il secondo parte dallo svincolo Corigliano Ovest e si estende fino al termine dell’intervento previsto. Entrambi i lotti includono l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori, basandosi su un progetto di fattibilità tecnico-economica già elaborato. Le aziende interessate avranno tempo fino al 30 giugno 2025 per presentare le proprie offerte. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio, volto a modernizzare le infrastrutture viarie della Calabria, migliorando la sicurezza stradale, riducendo gli incidenti e facilitando l’accesso alle aree servite dalla statale. La SS 106 Jonica, infatti, rappresenta una delle principali vie di comunicazione della regione, collegando numerosi centri abitati lungo la costa ionica e svolgendo un ruolo fondamentale per gli scambi commerciali e turistici. Tuttavia, alcune sue sezioni presentano criticità legate alla sicurezza e alla capacità di traffico, rendendo necessari questi interventi di adeguamento.

Il maxi bando

L'investimento previsto dall’Anas dimostra l'attenzione del governo centrale per il potenziamento delle infrastrutture nel Mezzogiorno, cercando di garantire elevati standard di sicurezza e qualità sulla rete stradale. L'adeguamento della SS 106 Jonica non solo migliorerà la sicurezza stradale, ma avrà anche un impatto positivo sull'economia locale, facilitando i collegamenti tra i centri calabresi e incentivando il turismo nella regione. Questo bando d’appalto rappresenta un passo fondamentale per la Calabria, offrendo alle aziende del settore delle costruzioni una delle maggiori opportunità di investimento infrastrutturale nel Sud Italia. Concludendo, l'iniziativa dell'Anas non solo mira a migliorare la mobilità e la sicurezza, ma a sostenere lo sviluppo economico della regione, confermando l'importanza di interventi strategici per il futuro della Calabria.