Catanzaro
Parità di Genere alla Cittadella Regionale

Partecipazione e obiettivi dell’incontro

Molto partecipato l’incontro formativo sulla Certificazione della Parità di Genere, svoltosi alla Cittadella Regionale di Catanzaro, con la presenza di rappresentanti di aziende, consulenti del lavoro e commercialisti da tutta la Calabria. L’iniziativa, promossa dalla Regione, mira a fornire alle imprese strumenti concreti per ottenere la certificazione e promuovere l’equità di genere nel mondo del lavoro.
L’assessore regionale Giovanni Calabrese ha sottolineato l’impegno della Calabria nel favorire un cambiamento culturale, anche grazie al sistema di premialità previsto per le aziende certificate. Il direttore generale Fortunato Varone ha annunciato l’ottimo riscontro dell’avviso pubblico, con circa 250 domande ricevute in soli due mesi, e l’avvio di nuovi bandi ad aprile, Trasformer Calabria e Fusese, per promuovere contratti stabili e nuove imprese.

Interventi e benefici per le imprese

Tra gli interventi si annovera quello di Alessandro Zanfino, AD di Fincalabra, che ha evidenziato l’importanza della certificazione come strumento di valorizzazione per le imprese. Presenti anche rappresentanti di aziende già certificate, come Alessandro Carellario, Gruppo Maggioli, e Giusy Cusimano, Gruppo Cusimano, che hanno condiviso le proprie esperienze.
Durante la sessione formativa sono intervenuti anche esperti regionali e nazionali, tra cui Tonia Stumpo, consigliera di parità, che ha ribadito il legame tra emancipazione femminile, occupazione e sviluppo economico. L’iniziativa ha previsto il riconoscimento di crediti formativi per i professionisti coinvolti e ha illustrato i vantaggi legati alla certificazione, tra cui agevolazioni contributive e punteggi premiali. Le candidature possono essere inviate tramite la piattaforma sul portale Calabria Europa.