Dormire poco e male è un rischio, tante le malattie in agguato
Plazzi, "un buon sonno è una garanzia per le difese immunitarie"
Diabete, ipertensione, obesità, calo delle difese immunitarie e della memoria fino al Parkinson e all'Alzheimer: dormire poco e male è un allert, qualcosa nel nostro organismo non va, e se non si corre ai ripari nel modo giusto i rischi sono seri.
Diagnosi e terapia sono essenziali ma essenziale è anche lo stile di vita
Spesso si riduce il tutto con il termine improprio di 'insonnia' ma non è esattamente così. I ritmi di vita contemporanei (soprattutto per chi vive e lavora in città) non aiutano ma trovare un equilibrio tra lavoro, vita privata e sociale può già essere una cura. "L'insonnia è uno dei tanti disturbi del sonno - spiega il professor Giuseppe Plazzi, responsabile della ricerca "Disturbi del sonno e ritmi biologici" presso l'Istituto di scienze neurologiche di Bologna (Irccs) e dal novembre 2022 presidente dell'European narcolepsy network (Eunn) -.
Sono sei le categorie fondamentali di disturbi del sonno, l'insonnia è certamente una di queste ed è anche la più frequente, quindi quella con la più alta prevalenza ed incidenza. Gli altri disturbi sono quelli del respiro legati al sonno, i disturbi da ipersonnia diurna quindi l'ipersonnia di origine centrale, i disturbi del ritmo circadiano, le parasonnie e i disturbi del movimento durante il sonno. L'insonnia, in particolare, può essere cronica o di breve durata e si caratterizza da un sonno di scarsa qualità, di breve o insufficiente durata. Qual è la prima cosa che deve fare chi accusa disturbi del sonno? "Ci sono due cose può fare in parallelo - consiglia Plazzi -. La prima è parlare con il proprio medico perché l'insonnia può essere, oltre ad una patologia che va comunque trattata, anche un segnale di allarme di qualcosa che non va quindi di altre patologie del nostro corpo. La seconda, fare una sorta di esame con sé stesso per capire quali sono le cose sbagliate del proprio stile di vita che possono anche influenzare il sonno".
Dormire poco
Ritmi della vita contemporanea
I ritmi di vita contemporanea, soprattutto per chi vive e lavora nelle città, incidono in modo importante sulla qualità e quantità del sonno, ed è un elemento che bisogna tenere in grande considerazione. "All'interno della popolazione lavorativa a livello europeo - rileva Plazzi - circa il 30% delle persone attive fanno i turni. Il lavoro da turnista si sa che incide in modo deleterio sulla qualità del sonno e anche sulla possibilità di causare delle patologie del sonno croniche. Circa il 25%-30% delle persone lavorano come turnisti sviluppano una patologia cronica del sonno: un dato estremamente elevato. Poi ci sono tutte le forme di alterazione dei nostri bioritmi e dei ritmi circadiani causate anche dall'inquinamento luminoso e di quello acustico con l'eccessiva stimolazione sensoriale. Sono tutti elementi che possono provocare dei disturbi del sonno e che possono incidere moltissimo sulla qualità e anche sulla quantità del sonno tanto che registriamo un'alta percentuale sia di adolescenti che di adulti che presentano ormai una privazione del sonno cronica".
Cosa rischia al livello fisico e mentale chi non si prende cura della propria qualità del sonno? "Il sonno - risponde il professor Plazzi che è anche responsabile scientifico e coordinatore dell'ambulatorio per la narcolessia e le ipersonnie dell'Irccs di Bologna - non è soltanto un momento di riposo e di ristoro che peraltro è la sua funzione fondamentale, ma è anche un momento di attivazione dei sistemi che archiviano i nostri ricordi, quindi per la memoria, e un momento fondamentale per il riassetto dei ritmi endocrinologici a partire dall'insulina ma anche del cortisolo. Il sonno è un momento di riadattamento del nostro sistema cardiovascolare, momento fondamentale, e quindi con la sua privazione rischiamo disturbi dell'umore, della memoria, dell'attenzione, disturbi metabolici a partire da un aumento della resistenza insulinica e quindi di contrarre il diabete, disturbi del metabolismo dei grassi e quindi un aumento del peso corporeo, disturbi legati al nostro sistema cardiovascolare con una tendenza all'aumento della pressione, all'ipertensione, e infine al sistema immunitario e alla memoria che, si sa, sono strettamente legati. In ultima analisi, un buon sonno è una garanzia per una buona difesa immunitaria. Un altro elemento è poi quello delle malattie neurodegenerative provocate da una scarsa qualità del sonno.
Ci sono tanti studi oggi che dimostrano come la qualità del sonno e una giusta quantità del sonno siano fondamentali per evitare la riposizione di proteine anomale, si chiamano proteine mal ripiegate (misfolded), che sono responsabili di tutte le forme fondamentali di disturbi neurodegenerativi che affliggono l'uomo come la malattia dell'Alzheimer e tutte le patologie ad essa simili ovvero le taupatie legate all'accumulo di proteina tau nel cervello, e la malattia del Parkinson in tutte le sue differenziazioni. Quindi la pulizia del nostro cervello, durante il sonno protegge da queste patologie".