Cosenza celebra il 25 aprile con un corteo antifascista: “La Resistenza continua”
Alcune centinaia di persone hanno sfilato lungo le vie del centro, dando vita a una manifestazione ricca di simboli, memoria e attualità

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Cosenza ha fatto sentire la propria voce con un partecipato corteo antifascista che ha attraversato il cuore della città. Alcune centinaia di persone hanno sfilato lungo le vie del centro, dando vita a una manifestazione ricca di simboli, memoria e attualità.
La presenza dei sindacati e dei partiti
L’iniziativa ha visto la presenza congiunta di forze politiche, sindacali e sociali. Tra i partecipanti figuravano rappresentanti della CGIL, dell’Unione Sindacale di Base, dei partiti Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Partito Socialista Italiano e Rifondazione Comunista, oltre a delegazioni dell’ANPI e numerosi studenti e cittadini.
Slogan per la pace
Durante la manifestazione, slogan per la pace e richieste di libertà per la Palestina hanno risuonato tra le vie della città, a testimonianza di un impegno che guarda al presente senza dimenticare il passato. Un lungo applauso ha reso omaggio a Papa Francesco, segno di affetto e solidarietà in un momento delicato per la Chiesa e il mondo. Il corteo si è trasformato in una vera e propria festa della memoria collettiva, ma anche in un’occasione per rilanciare un messaggio forte: “La Resistenza continua”, non solo come ricordo della lotta contro il nazifascismo, ma come impegno attivo nella difesa dei diritti, della democrazia e della Costituzione. La città ha così ribadito il valore del 25 aprile non solo come celebrazione storica, ma come riferimento attuale e necessario in un mondo che continua a essere attraversato da guerre, ingiustizie e tensioni sociali.