É nata  in Calabria una nuova nuova realtà, si tratta di Calabria Weather Data (CWD), una piattaforma web improntata sul monitoraggio live delle condizioni meteorologiche all’interno della nostra regione; CWD si occupa della divulgazione di dati scientifici ufficiosi e stime affidabili. Una vera e proprio rivoluzione per la nostra regione, difatti, oltre all’Arpacal, fonte ufficiale di dominio pubblico, ora è possibile consultare le stazioni meteo della Calabria in tempo reale anche sul sito calabriaweatherdata.com, dove sono appunto presenti strumentazioni meteorologiche private prettamente a norma di legge wmo ( World Meteorological Organization).




Il portale, ideato da poco, ha voglia di crescere insieme a tutti gli appassionati in materia, perciò potete consultarlo e magari acquistare una stazione meteo, pronta ad essere inserita in rete, non solo per dare un servizio in più a livello locale, ma anche e soprattutto per rivalutare la vostra località in termini ambientali. Aderire al Cwd è molto semplice, basta cliccare sul sito web nella sezione “Aderisci” e compilare tutti i campi al seguito, in tal modo verrete poi contattati e seguiti dagli amministratori, per poter quindi costruire il vostro spazio  e consultare la  stazione meteo di proprietà su mappa, sempre in diretta. I due principali amministratori, nonchè ideatori, Nunzio Larosa e Christian Benedetto, ci garantiscono serietà e professionalità nella gestione, perciò, per avere qualche notizia in più abbiamo deciso di porgli delel domande sul progetto CWD


Cos’è Calabriaweatherdata?Come mai avete deciso di dar vita a questo portale?Calabria Weather Data vuole essere, per la nostra regione, un’opportunità. Vogliamo valorizzare la Calabria dal punto di vista meteorologico, come non é mai stato fatto fino ad ora. Lo faremo attraverso la nostra piattaforma, con un servizio che offre i dati meteorologici in tempo reale su diversi punti della Calabria. Punto di forza del sito è la mappa live interattiva, che con una grafica semplice ed intuitiva permette di inquadrare al meglio le temperature attuali in vari punti della Calabria, così come gli accumuli giornalieri di pioggia, le raffiche di vento registrate e tanti altri parametri.




Il monitoraggio delle condizioni meteo in tempo reale è possibile inoltre tramite la sezione delle webcam, che dà la possibilità di “sbirciare” sulle località come se ci affacciassimo alla finestra. Il sito offre anche servizi accessori quali mappe satellitari e radar delle precipitazioni, che servono a completare il quadro della situazione in real time.  


Avete riscontrato problemi nella realizzazione del servizio? Gli utenti sono stati disponibili? il lavoro è risultato arduo? Sicuramente non é stato semplice raggiungere questo risultato. I membri del progetto hanno dedicato tantissime ore senza sosta, talvolta anche in notturna, per mesi, alla creazione della piattaforma e alla ricerca dei vari utenti possessori di stazioni meteo e webcam. Il tutto, cercando di garantire la massima trasparenza, ed instaurando un rapporto di reciproca disponibilità con l’utente che ha aderito. D’altro canto, qualche utente si é mostrato poco convinto o non disponibile al momento, ma siamo fiduciosi che il nostro operato possa rimuovere eventuali dubbi, permettendo di allargare la nostra community.



Rispetto a ciò che abbiamo a disposizione in campo meteorologico nella nostra regione, quale nuova idea vi affascina per il futuro? avete in mente dei progetti realizzabili sul lungo termine? Crediamo che siano innumerevoli le stazioni presenti sul nostro territorio, così come gli appassionati. Certo, per ora non tutti possono offrire strumentazioni di un certo valore o un sistema che possa permettere un collegamento online h24 della propria stazione ma nell’ultimo anno si è fatto un notevole passo avanti, nonostante la pandemia. Assolutamente sì, il prossimo obiettivo del CWD sarà proprio quello di  migliorare l’esperienza meteorologica all’interno del sito, introducendo nuovi contenuti, grafici ed un archivio storico che saranno di fondamentale importanza per il monitoraggio. Il nostro sogno rimane quello di studiare nel dettaglio l’estrema varietà climatica che offre il nostro territorio. 





Il CWD offre un servizio serio e gratuito a tutti gli utenti. Aderite all’iniziativa e consultate la situazione meteorologica della Calabria in tempo reale su Calabriaweatherdata.com. 




Il portale Calabriaweatherdata.com è in collaborazione con Meteocalabria.net. 



Continuate a seguirci su Meteocalabria.net e Calabrianews24.com.