Continua senza sosta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alle truffe agli anziani, una piaga sempre più diffusa che colpisce le fasce più vulnerabili della popolazione. Nella giornata odierna, grazie a un’azione tempestiva e coordinata, i militari della Stazione di Celico, con il supporto della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza, hanno sventato un tentativo di truffa ai danni di una donna anziana nel comune di Spezzano della Sila.

La vicenda

Il truffatore, un giovane ben organizzato, si era presentato alla vittima spacciandosi per il comandante della locale Stazione dei Carabinieri. Con una scusa abilmente costruita, era riuscito a convincere l’anziana a preparare una busta contenente monili in oro e denaro contante per un valore complessivo di circa 6.000 euro. Ma qualcosa è andato storto. Il figlio della donna, insospettito dalla strana richiesta, ha prontamente allertato i veri Carabinieri, che sono intervenuti immediatamente. Gli uomini dell’Arma sono giunti sul posto proprio nel momento in cui il truffatore stava per mettere le mani sul bottino. Bloccato e identificato, il giovane non ha potuto far altro che arrendersi. L’operazione si inserisce nel più ampio piano di prevenzione e repressione delle truffe, che vede quotidianamente l’Arma dei Carabinieri impegnata sul territorio. Ancora una volta, il gioco di squadra tra cittadini attenti e forze dell’ordine ha fatto la differenza, salvando una persona fragile da una truffa dolorosa e umiliante.