Presidente Occhiuto sottolinea necessità di continuità
Tre anni sono davvero pochi per cambiare il volto e il futuro di una regione

"Io spero di poter continuare anche dopo i primi cinque anni per dimostrare che forse in due cicli di governo si può davvero cambiare una regione".
Con queste parole, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha espresso la sua visione a lungo termine parlando all'Università della Calabria durante l'incontro "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo".
Occhiuto ha evidenziato le sfide economiche e demografiche che il Mezzogiorno continua ad affrontare
"Purtroppo, ogni anno il Sud perde migliaia di giovani, e con essi porzioni di prodotto interno lordo individuale. Questo esodo rappresenta un impoverimento straordinario, anche in termini di valori macroeconomici. Potenziare l'offerta formativa è essenziale per trattenere i giovani calabresi, molti dei quali partono con l’intenzione di non tornare già al momento dell’iscrizione all’università. È quindi fondamentale creare opportunità attraverso incentivi e investimenti".
Nel corso del suo intervento, il presidente ha sottolineato i progressi già compiuti dalla sua amministrazione
"In questi tre anni abbiamo fatto tantissimo. Le iniziative legate alle Zes stanno cominciando a prendere forma in Calabria e altre, ancora più rilevanti, saranno avviate nei prossimi mesi. Per sviluppare la Calabria bisogna crederci: se chi governa è il primo a parlarne male e a soffermarsi solo sui problemi, è evidente che gli investitori non verranno".
Occhiuto ha poi ribadito il cambiamento dell'approccio istituzionale negli ultimi anni
"Credo di aver modificato il mood del governo regionale, dimostrando che si può governare questa regione affrontando i problemi ma anche promuovendola come destinazione attrattiva per gli investimenti.
Calabria sta entrando nel mercato delle grandi imprese nazionali e multinazionali. Alcune sono già qui: ieri sera ho avuto un incontro con il Ceo di una grande azienda che si occupa di intelligenza artificiale e digitalizzazione. L’intenzione di investire ulteriormente in Calabria è concreta e ne sono molto felice".
Con uno sguardo al futuro, Occhiuto ha ribadito l’importanza di una gestione di lungo termine, che non si fermi ai soli cinque anni di un mandato, ma punti a consolidare i cambiamenti nel corso di due cicli di governo. Solo così, secondo il presidente, sarà possibile imprimere una svolta decisiva alla regione.