Riaperta la SS18 'Tirrena Inferiore' a San Nicola Arcella
Anas ha completato i lavori di ripristino dopo i danni causati dal maltempo
Completati i lavori di ripristino dopo i danni causati dal maltempo
La strada statale 18 "Tirrena Inferiore" è stata ufficialmente riaperta al traffico in località San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, dopo che Anas ha portato a termine gli interventi di ripristino della rete di protezione stradale. La chiusura si era resa necessaria a seguito delle intense raffiche di vento e delle avverse condizioni meteorologiche che nei giorni scorsi avevano provocato la caduta della rete sulla sede stradale.
La dinamica dell’evento e gli interventi sul posto
La chiusura, avvenuta al chilometro 253,700 della SS18, in corrispondenza del viadotto "Canalgrande", è stata adottata come misura precauzionale per garantire la sicurezza degli automobilisti. Le squadre tecniche di Anas si sono prontamente attivate per gestire la circolazione e per avviare i lavori di rimozione della rete danneggiata, seguiti dal ripristino completo delle infrastrutture compromesse dal maltempo. Durante i lavori, il traffico è stato deviato sulla viabilità locale, con apposita segnaletica per indirizzare gli automobilisti su percorsi alternativi.
Un ritorno alla normalità
Grazie all’efficienza delle squadre operative, il tratto di strada è stato riaperto in tempi relativamente brevi, riducendo al minimo i disagi per gli utenti della strada. La riapertura segna un ritorno alla normalità per questa importante arteria stradale, che collega diverse località della costa tirrenica ed è frequentemente utilizzata sia dai residenti che dai turisti.
Nonostante la riapertura, Anas invita gli automobilisti a mantenere un atteggiamento prudente, in particolare durante le condizioni meteorologiche avverse. Eventi come quello che ha coinvolto il viadotto "Canalgrande" evidenziano l’importanza della manutenzione costante delle infrastrutture, ma anche la necessità di comportamenti responsabili alla guida. L’intervento rapido e coordinato ha permesso di minimizzare i rischi e ripristinare in breve tempo la funzionalità della strada. Le autorità locali hanno espresso soddisfazione per l’efficacia dell’operato.