Cosenza
Festival Laudomia

La nuova edizione del Festival Laudomia

Giovedì 3 aprile alle ore 17.30, presso il giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, verrà presentata la quarta edizione del festival letterario Laudomia. Organizzato dall’associazione La Base, in collaborazione con case editrici e librerie cittadine, il festival si distingue per il suo approccio innovativo, portando parole e riflessioni lungo il percorso del Mab, che si snoda su Corso Mazzini. Questa scelta crea un legame simbolico tra le statue del museo, il pubblico e i contenuti dei testi proposti. Il tema di quest'anno sarà “Divergenze. Parole libere di muoversi”, con l’intento di criticare l’indifferenza sociale e istituzionale verso coloro che non si conformano e, per questo motivo, vengono etichettati come “anormali”. Il concetto di divergenza vuole valorizzare la pluralità di voci che spesso rimangono inascoltate, restituendo dignità a chi è percepito come diverso.

Protagonisti e novità della quarta edizione

Durante il festival, che si svolgerà l'11, 12 e 13 settembre, i testi protagonisti saranno letti e analizzati in anticipo da detenuti, ospiti dei centri di salute mentale e studenti, coinvolgendo direttamente chi studia, si cura o soffre nella comunità cittadina. In occasione della presentazione del festival, sarà inoltre lanciata la fanzine autoprodotta “Quaderni dal Manicomio vol. 1”, un progetto che, attraverso parole e immagini, racconta il disagio psichico e il dramma della contenzione. La pubblicazione partirà dall’ex Opp di Girifalco, in provincia di Catanzaro, e raccoglierà testimonianze sui luoghi dell’abiezione e dell’esclusione nella regione. A discuterne saranno l’autore Giuseppe Bornino e la libraia Marta Monteleone, offrendo una riflessione sul tema della sofferenza psichica e sociale.