Cosenza: Via ai laboratori per bambini, arte in inglese, clown e fiabe sonore

Laboratori per bambini e ragazzi. Li organizza l’associazione Ri-ForMap a Cosenza
Attività artistiche per bambini in lingua inglese, giochiamo a fare il clown e fiabe sonore. Sono tre i laboratori in partenza nella sede dell’associazione Ri-ForMap in piazza Riforma, n.6, a Cosenza. I laboratori, sono rivolti ai bambini dai tre anni in su divisi in gruppi per fasce d'età e si svolgeranno, ciascuno, una volta a settimana in giorni e orari da concordare con i partecipanti.

I più piccoli saranno, inoltre, coinvolti in lavori in swahili, lingua parlata in diversi paesi africani, come la creazione di parole gentili o la rappresentazione di personaggi importanti, italiani e africani, per apprezzarne le differenze culturali. Infine spazio anche ai genitori con l’ideazione e la creazione di biglietti di apprezzamento reciproco.
A fine percorso verrà organizzata una mostra dei lavori fatti dai bambini/ragazzi, in presenza dei genitori e della comunità.
Il laboratorio sperimentale/teatrale per bambini “Giochiamo a fare il clown”, a cura di Pasquale Stocco (Tortellino) sarà utile per apprendere le basi della gestione dello spazio e del corpo, dei tempi teatrali. Lo scopo è quello di far vedere ai bambini che esistono tanti modi per osservare il mondo, che il gruppo è una risorsa dalla quale attingere nuove energie, che si può ridere dei fallimenti, che la diversità è un bene da preservare e che il gioco è una cosa seria.

Le attività si svolgeranno nel rispetto della normativa anti Covid. Per far conoscere i laboratori l’associazione ha organizzato tre open day: oggi 9 novembre, dalle 16 alle 19, “Giochiamo a fare il clown”, venerdì 12 novembre, dalle 16 alle 19, “Laboratorio d’Arte in Inglese”, sabato 13 novembre, dalle 10 alle 13, “Fiabe Sonore”.