Intervento salvifico nel cosentino: salvato autista bloccato nella neve durante le consegne mediche
Un furgone destinato alle consegne di ossigeno per terapie mediche domiciliari è rimasto bloccato tra Albidona e Castroregio
Soccorso nelle montagne tra Albidona e Castroregio
Nelle aree montuose tra i comuni di Albidona e Castroregio, un furgone destinato alle consegne di ossigeno per terapie mediche domiciliari è rimasto bloccato a causa di neve ghiacciata. L’uomo alla guida, nel tentativo di accelerare i tempi, aveva scelto una scorciatoia di montagna, ma le condizioni proibitive lo hanno costretto a fermarsi, trovandosi in una situazione di emergenza.
L'intervento dei Carabinieri Forestali
Fortunatamente, i militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Trebisacce e Oriolo, impegnati in un servizio di vigilanza per la tutela del territorio, si sono accorti della difficoltà in cui versava il conducente. Senza esitazione, hanno avviato un complesso intervento per liberare il mezzo dalla neve e dal ghiaccio. Utilizzando catene, rami e una pala, i militari hanno lavorato duramente per sgombrare la strada. Tuttavia, il peso delle bombole di ossigeno trasportate rendeva il compito ancora più arduo: il furgone non era in grado né di avanzare né di tornare indietro.
Il supporto di un cittadino privato
Per affrontare l’ultimo tratto particolarmente insidioso, i Carabinieri Forestali hanno richiesto il supporto di un cittadino del luogo, che è intervenuto con un trattore munito di lama. Grazie a questo prezioso aiuto, la strada è stata finalmente liberata e il veicolo è stato scortato fino al centro abitato.
Missione completata con successo
Dopo oltre due ore di intenso lavoro, il furgone ha potuto riprendere il suo viaggio, consentendo al conducente di completare le consegne di ossigeno, indispensabili per i pazienti in terapia domiciliare. Il conducente, visibilmente sollevato e riconoscente, ha espresso profonda gratitudine per il supporto ricevuto dai Carabinieri Forestali.
Questo episodio mette in evidenza non solo la professionalità e l’efficienza delle forze dell’ordine, ma anche il loro spirito di servizio e dedizione nei confronti della comunità, soprattutto in situazioni di emergenza come questa. Un intervento esemplare che conferma ancora una volta l’importanza della presenza sul territorio dei Carabinieri Forestali, pronti a intervenire per tutelare l’ambiente e assistere i cittadini in difficoltà.