CIA Calabria Nord: congratulazioni a Klaus Algieri, riconfermato Presidente della Camera di Commercio di Cosenza
La CIA Calabria Nord esprime le sue più sentite congratulazioni a Klaus Algieri per la riconferma alla guida della Camera di Commercio di Cosenza, un incarico di grande prestigio e responsabilità
La CIA Calabria Nord esprime le sue più sentite congratulazioni a Klaus Algieri per la riconferma alla guida della Camera di Commercio di Cosenza, un incarico di grande prestigio e responsabilità.
Le congratulazioni del Presidente Pignataro
Luca Pignataro, Presidente della CIA Calabria Nord e membro del Consiglio della Camera di Commercio, ha voluto personalmente sottolineare l’importanza di questa nomina: "Le mie più sentite congratulazioni al Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri per questo prestigioso incarico! È un onore far parte del Consiglio della Camera e poter contribuire, insieme, allo sviluppo del nostro territorio e delle nostre imprese. Un augurio di buon lavoro, certi che sarà una guida illuminata e di grande ispirazione per tutti noi."
Il lavoro sinergico tra istituzioni e associazioni di categoria, come la CIA Calabria Nord, rappresenta un pilastro fondamentale per affrontare le sfide del territorio, supportando le aziende agricole e tutte le realtà produttive locali.
Impegno costante per il nostro territorio
La riconferma di Klaus Algieri testimonia il valore della sua leadership e l’impegno costante nel promuovere la crescita e l’innovazione economica del nostro territorio. La CIA Calabria Nord rinnova il suo sostegno e la sua piena collaborazione, augurandogli un mandato ricco di successi e soddisfazioni.
Klaus Algieri rieletto alla guida della Camera di Commercio di Cosenza
All'unanimità Klaus Algieri, presidente di Confcommercio Cosenza, è stato rieletto alla guida della Camera di Commercio di Cosenza. La fiducia confermata, per il terzo mandato, testimonia il grande lavoro svolto negli anni e il valore della squadra che lo sostiene. Durante i suoi precedenti mandati, ha promosso iniziative innovative come il modello #OpenCameraCosenza, riconosciuto dall'OCSE, e ha istituito il Parlamento delle Imprese, favorendo il dialogo tra le realtà economiche locali. La sua leadership ha contribuito a generare valore economico sul territorio, con un impatto stimato di oltre 45 milioni di euro negli ultimi cinque anni. Con questa rielezione, si apre un nuovo capitolo fatto di impegno, innovazione e sviluppo per il tessuto imprenditoriale della provincia Cosenza