Operazione "Boreas" contro la 'ndrangheta: 29 arresti tra Italia e Germania
Maxi-blitz delle Procure di Catanzaro e Stoccarda: smantellata rete criminale tra Cariati, Cirò Marina e territorio tedesco

Arresti tra Italia e Germania nell’operazione "Boreas"
È scattata questa mattina l’operazione "Boreas" contro la 'ndrangheta, con l’arresto di 20 persone in Italia – di cui 13 in carcere e sette ai domiciliari – e altri nove arresti eseguiti in Germania. L’azione è il frutto di un’indagine congiunta tra le Procure di Catanzaro e Stoccarda, che ha portato alla luce attività illecite delle cosche di Cariati e Cirò Marina. Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Salvatore Curcio, ha sottolineato come questa operazione sia stata possibile grazie alla collaborazione con la Procura di Stoccarda e la polizia tedesca, iniziata già nel 1993 con il primo pentito di 'ndrangheta in Germania, Vincenzo Cavallaro.
Estorsioni e controllo economico tra Italia e Germania
Le indagini hanno rivelato una fitta rete di estorsioni commesse sia in Italia che in Germania, con l’aggravante della transnazionalità. Le vittime principali erano commercianti calabresi residenti in territorio tedesco. Il procuratore aggiunto, Vincenzo Capomolla, ha inoltre evidenziato come i clan utilizzassero professionisti per la gestione di beni tramite intestazioni fittizie, riuscendo così a controllare un’ampia parte dell’economia locale grazie a "teste di legno" che mascheravano la reale appartenenza delle imprese ai membri delle cosche.