Arresto a Corigliano-Rossano: cittadino straniero fermato su mandato internazionale
Operazione congiunta della Polizia di Stato esegue un mandato di cattura emesso dalla Serbia per reati legati alla legge sulle armi. Il ricercato è ora in attesa di estradizione
Un’operazione congiunta per un mandato internazionale
Nella giornata di ieri, la Squadra Mobile della Questura di Cosenza, in collaborazione con la Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, ha eseguito un importante arresto nell’ambito di un’operazione internazionale. Gli agenti hanno rintracciato un cittadino straniero ricercato a livello internazionale su richiesta delle autorità serbe. L’uomo era destinatario di un mandato di cattura ai fini estradizionali emesso dalla Serbia per reati legati alla violazione della legge sulle armi.
Arresto a Corigliano-Rossano
Il rintraccio e l’arresto
L’indagine si è conclusa con il rintraccio del ricercato, individuato all’interno di un esercizio commerciale situato nell’area urbana di Corigliano Calabro. Gli agenti del Commissariato di Polizia hanno agito rapidamente, procedendo al controllo del soggetto e verificando la sua identità. Attraverso l’identificazione, è stato confermato che l’uomo corrispondeva al cittadino straniero su cui gravava il mandato internazionale emesso dalla Serbia.
Le accuse mosse dalle autorità serbe riguardano una violazione della normativa nazionale sulle armi, un reato previsto dal Codice Penale del Paese balcanico. L’arresto si inserisce in un quadro di collaborazione internazionale, che mira a garantire il rispetto della legge oltre i confini nazionali.
Formalità e custodia
Dopo aver completato le formalità di rito, il cittadino straniero è stato condotto presso la Casa Circondariale di Castrovillari. Qui rimarrà a disposizione del Presidente della Corte d’Appello di Catanzaro, che sovrintenderà le procedure relative alla sua estradizione verso la Serbia. L’operazione rappresenta un ulteriore successo nella collaborazione tra le forze di polizia italiane e le autorità internazionali per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi.
Una lotta globale alla criminalità
L’episodio sottolinea l’importanza della cooperazione transnazionale nella lotta contro la criminalità. Le operazioni congiunte, come questa, rafforzano l’impegno dell’Italia nel sostenere la giustizia internazionale e garantire che i responsabili di reati non trovino rifugio nel territorio nazionale. La Polizia di Stato continua a lavorare a stretto contatto con le autorità straniere per affrontare efficacemente le sfide della criminalità globale.