Il mercato contadino di Cosenza
Campagna Amica

Il mercato contadino di Cosenza tra sapori autentici e inclusione sociale

Il mercato coperto di Campagna Amica, in Piazza Matteotti a Cosenza, è diventato un punto di riferimento non solo per cittadini e residenti, ma anche per i turisti in cerca di esperienze autentiche. Inaugurato nel 2019 nei locali riqualificati dell’ex stazione ferroviaria, ospita oltre venti aziende agricole calabresi e propone una vasta selezione di eccellenze locali: dalla Patata della Sila IGP al Fico Dottato di Cosenza, dal Caciocavallo Silano DOP all’olio extravergine d’oliva, fino ai salumi tradizionali e ai dolci tipici. I visitatori, soprattutto nei fine settimana, affollano i banchi per acquistare e ascoltare le storie dei produttori, vivendo un vero e proprio viaggio nei sapori e nella cultura calabrese.

Cucina sociale e accoglienza: il valore umano del mercato

Dal 2022 il mercato ospita anche la “Cucina Sociale Contadina”, un progetto promosso da Coldiretti Calabria e Campagna Amica in collaborazione con “Gli Altri Siamo Noi” e “Volando Oltre”. Qui persone con disabilità intellettiva collaborano alla preparazione di piatti tipici, creando un ambiente inclusivo e accogliente. Il mercato è aperto il martedì, giovedì e sabato dalle 08:30 alle 13:30, ed è oggi una tappa imperdibile per chi visita Cosenza e vuole conoscere la Calabria più autentica. Un presidio del patrimonio agroalimentare, dove si intrecciano gusto, tradizione e solidarietà.