Tragedia a Torretta di Crucoli: trovato morto Giuseppe Virardi, storico e scrittore in pensione
Il corpo senza vita di Giuseppe Virardi, storico e scrittore in pensione, è stato trovato in una zona isolata

Un grave lutto ha scosso la comunità di Torretta di Crucoli, con il ritrovamento del corpo senza vita di Giuseppe Virardi, 73 anni, storico, scrittore e dirigente scolastico in pensione. Il cadavere dell'uomo è stato rinvenuto questa mattina in una zona isolata della città, a pochi chilometri dalla sua abitazione.
La scomparsa e l'allarme della famiglia
Secondo quanto emerso, Giuseppe Virardi si era recato ieri pomeriggio dalla sua casa di Torretta di Crucoli verso Crotone, dove avrebbe dovuto partecipare alla presentazione di un libro. Tuttavia, l'uomo non è mai arrivato a destinazione. Preoccupata, la famiglia ha segnalato la sua scomparsa ai carabinieri. L'ultima traccia di Virardi risale alle ore 19 di ieri, quando il suo cellulare aveva agganciato una cella telefonica nella zona industriale del Pasovecchio, un vicolo senza uscita. Da quel momento, non c'erano stati più segnali di vita, accendendo i timori che qualcosa di grave fosse accaduto.
Il ritrovamento del corpo e l'indagine in corso
Questa mattina, una pattuglia della Polizia ha trovato il corpo del settantatreenne fuori dalla sua autovettura, riverso a terra. Le circostanze della morte sono ancora da chiarire, e al momento non sono stati riscontrati segni evidenti di violenza. Gli inquirenti stanno lavorando per stabilire le cause del decesso. Non si esclude che possa trattarsi di un incidente o di un malore improvviso, ma saranno necessari ulteriori accertamenti, tra cui l'autopsia, per fare luce sulla vicenda.
L'uomo e la sua carriera di scrittore e storico
Giuseppe Virardi era una figura ben nota nella sua comunità e nella zona, autore di numerose pubblicazioni storiche e raccolte di poesie dialettali. Di recente, aveva pubblicato un libro che ricostruiva la storia di un giornale locale, L'Alba di Cremissa, che veniva pubblicato alla fine del 1800 a Cirò. La sua passione per la storia e la cultura locale lo aveva portato a diventare una figura di riferimento per molti, e la sua morte prematura lascia un vuoto nella comunità intellettuale e culturale della zona.
La famiglia e i conoscenti di Virardi sono sotto shock per questa tragica scomparsa, mentre le forze dell'ordine continuano le indagini per fare chiarezza su quanto accaduto. La notizia ha suscitato grande tristezza anche tra gli studenti e colleghi che lo avevano conosciuto durante la sua carriera di dirigente scolastico. Il ricordo di Giuseppe Virardi, tanto per la sua dedizione professionale quanto per il suo impegno culturale, rimarrà indelebile nella memoria della sua comunità.