La Calabria  a “Olio Capitale” 

La Calabria, seconda solo alla Puglia per produzione di olio extravergine d’oliva, si prepara a brillare a Olio Capitale, una delle fiere di settore più prestigiose, in programma a Trieste dal 14 al 16 marzo. Con 185.000 ettari di uliveti, di cui quasi un terzo destinato al biologico, e una produzione media annua di 35.000 tonnellate, la regione si conferma un punto di riferimento per l’olio di qualità. Alla Fiera, grazie alla collaborazione tra Arsac e il Dipartimento Agricoltura, parteciperà una collettiva di aziende e consorzi calabresi, pronti a promuovere il proprio olio biologico e IGP attraverso degustazioni, incontri e approfondimenti sulle proprietà nutraceutiche del prodotto.

Strategia e promozione per rafforzare il brand Calabria

"La Calabria ha una vocazione millenaria per l’olio extravergine di qualità, che valorizziamo con un’azione mirata di promozione e programmazione", ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo. In questa direzione si inserisce il nuovo Piano olivicolo, recentemente approvato, che punta a rafforzare il ruolo della regione a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo è aumentare la vendita di olio imbottigliato e con etichetta, consolidando il brand Calabria come sinonimo di eccellenza. "Solo così possiamo garantire il giusto riconoscimento a un settore strategico per l’economia e l’identità della nostra regione", ha concluso Gallo.