via al confronto sui nuovi bandi europei
Agricoltura calabrese

Un tavolo di dialogo per il futuro dell’agricoltura

 La sede del dipartimento Agricoltura della Regione Calabria a Catanzaro, ha ospitato un incontro tra l’assessore Gianluca Gallo, il direttore generale Giuseppe Iiritano e i rappresentanti delle principali organizzazioni agricole, insieme ad Anci Calabria. Al centro del confronto, i prossimi bandi finanziati con le risorse della nuova programmazione comunitaria CSR 2023/2027. L’incontro ha segnato un passo importante verso una pianificazione condivisa, fondata su un dialogo continuo tra istituzioni e mondo agricolo. “Solo attraverso il confronto costante possiamo costruire un’agricoltura più forte, competitiva e sostenibile”, ha dichiarato l’assessore Gallo.

Semplificazione e nuove opportunità per i Comuni


Durante l’incontro è stata ribadita la volontà della Regione di semplificare le procedure burocratiche e velocizzare l’erogazione dei fondi. “Miglioreremo i processi di valutazione con criteri oggettivi per accorciare i tempi e avviare prima gli interventi”, ha spiegato Iiritano. Tra le novità, l’imminente pubblicazione di un bando rivolto ai comuni, per finanziare opere come strade rurali, reti irrigue e impianti di illuminazione, infrastrutture essenziali per il rafforzamento delle aree agricole.

Spazio ai giovani agricoltori


Altro tema centrale è stato il ricambio generazionale. Entro maggio sarà pubblicato un avviso pubblico dedicato agli under 41 che vogliono avviare un’attività agricola calabrese. Un segnale concreto di apertura verso i giovani, ritenuti strategici per il futuro del settore. Le organizzazioni professionali hanno accolto positivamente l’iniziativa, contribuendo al confronto con proposte e osservazioni sui criteri di accesso e gli obiettivi da raggiungere.